1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 21:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M51 - Whirlpool
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Galassia M51 - Whirlpool

Eq6 - 80ED - Ircut - CCD starlight m5c + sensore guida - 70/400

posa guidata di 10 minuti.


Allegati:
m51a.jpg
m51a.jpg [ 22.2 KiB | Osservato 1184 volte ]

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Ultima modifica di Huniseth il martedì 17 luglio 2012, 17:53, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - Whirlpool
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uhm, c'è spazio per migliorare.
Hai applicato i dark? Come mai è così decentrata? E poi è viola... rivedrei il bilanciamento cromatico.
Le stelle sono un po' ovali, hai avuto problemi di guida? Con che camera guidi?

Su, su, Huniseth, sii più prolisso.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - Whirlpool
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 17:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti... poi devi fare i flat, e una posa singola da 10 minuti non basta mica. Insomma, se non ci dici quali erano i tuoi obiettivi, quali problemi hai avuto, quanta esperienza hai, e così via, che vuoi che ti diciamo? A che serve questo post?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - Whirlpool
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo è decisamente il posto giusto per migliorarsi.

Il tempo forse è 15 minuti.

Allora, la guida è già tanto che abbia funzionato, Astroart con sensore guida della Starlight m5c sxvh - eq6 ingresso St-4

Sensore fotografico ccd Starlight m5c sxvh (Si tratta di un sistema con due sensori separati ma collegati insieme con un cavo apposta)

Fotografia con sensore principale Starlight m5c sxvh (usb) e programma originale Starlight

Ho usato un diverso programma per la fotografia (il suo originale) e per la guida, non c'è verso di guidare con il medesimo, sicuramente non lo setto correttamente, ma dopo innumerevoli tentativi ho trovato l'altro che funziona quasi sempre.

Dark da 5 min, l'unico che ho, devo farne altri lo so, ma visto che finalmente guidava ne ho approfittato per la foto.

Filtro Ircut - Via lattea visibile, luogo con lampioni.
Per il colore ho gettato la spugna, sarà il sensore che non va, l'immagine base è verde, però gli altri ci sono sotto da qualche parte.
Metto l'originale.


Allegati:
m51orig.tif [386.6 KiB]
Mai scaricato

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Ultima modifica di Huniseth il martedì 17 luglio 2012, 18:14, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - Whirlpool
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 18:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Huniseth ha scritto:
Questo è decisamente il posto giusto per migliorarsi.


È verissimo. L'ho già detto altre volte ma lo ripeto: questo è il mio forum preferito perché su tanti altri forum (specie americani) non ti dicono altro che "Great shot!", anche se fa schifo. Qua invece critichiamo senza paura :-)

Allora ancora non ci hai detto che ti aspettavi e qual era lo scopo di questa tua foto. Se è una delle primissime foto allora bravo, hai centrato l'oggetto nel campo e la messa a fuoco è corretta.

Se invece vuoi una critica completa a prescindere dal tuo livello di esperienza, ti dico che:

* Il soggetto non è centrato
* È viola...
* È rumoroso a causa della scarsissimissima integrazione
* Il fondo cielo è tagliato
* Hai un gradiente
* I flat non hanno lavorato bene, se li hai fatti
* Hai un problema di allineamento polare o un disassamento dell'ottica perché le stelle in alto a destra sono tonde, ma altrove no

Quindi un sacco di spunti per migliorare! :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - Whirlpool
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Huniseth ha scritto:
Ho usato un diverso programma per la fotografia (il suo originale) e per la guida, non c'è verso di guidare con il medesimo, sicuramente non lo setto correttamente, ma dopo innumerevoli tentativi ho trovato l'altro che funziona quasi sempre.
Sembra che Maxim DL permetta la gestione completa delle StarLight: http://cyanogen.com/help/maximdl/Starli ... versal.htm

Potresti scaricare la versione di prova (che per altro è completa di tutto tranne che di MaxPoint) e fare qualche esperimento, se poi ti trovi bene lo compri.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - Whirlpool
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche a me viene simile, credo che il problema principale sia da imputare al forte inquinamento luminoso.
Poi magari si può parlare degli altri aspetti evidenziati, che comunque sono da migliorare.
Il fatto che per esempio non è centrata potrebbe dipendere anche dalla esisgenza di scelta della stella guida.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - Whirlpool
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il telescopio guida è bloccato sul principale con la stessa inquadratura.
L'allineamento polare non c'è, ossia è fatto ad occhio.
Difatti prima vorrei far funzionare stabilmente la guida, poi per i dettagli frò in seguito. (ma non è tanto sballato)
Il vero problema è quel dannato verde che non riesco a togliere.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - Whirlpool
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Huniseth ha scritto:
L'allineamento polare non c'è, ossia è fatto ad occhio.
Difatti prima vorrei far funzionare stabilmente la guida, poi per i dettagli frò in seguito. (ma non è tanto sballato)
Ciao,

questo è già un problema in quanto la guida che funzioni necessita di un allineamento polare molto buono, quasi perfetto.

Non riuscirai mai a raggiungere una buona guida senza quello che tu chiami "dettaglio" che in realtà non è.

Per il resto ti hanno già indicato parecchie cose e come base di partenza per imparare ne hai già a sufficienza.

Ora ti serve partire con l'impegno e i risultati verranno.

Un saluto

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - Whirlpool
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, l'immagine c'è, è più di quello che si vede ad occhio nudo. Magari, visto che a colori non viene, trasformala in bianco e nero. Se si cominciasse con foto stupende poi non ci sarebbe margine di miglioramento...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010