1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sto organizzando una trasferta sul monte Cervati, nel parco del Cilento (SA).
Il luogo dovrebbe essere il pianoro in cima:
coordinate 40° 17' 23,9" 15°28' 17,6", ad una quota di 1827 m.

Dovrebbe essere il sito più buio della Campania, comunque superiore a Petina.

Se un utente del forum, di sangue blu e con i denti appuntiti, non mi tradisce, siamo già in due :wink:
Se riuscissi a trascinarmi dietro un famoso pantofolaio di questo forum saremmo in tre :mrgreen:

Qualche informazione in più la trovate qui:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=10&t=54755&p=724532&hilit=cervati+strada#p724532

Vega1971 ci è stato ed ha misurato un SQM di "solo" 21,4.
Io per 21,4 ci metto la firma, sono abituato a molto peggio :D

Forza, fatevi avanti, astrofili di Campania e dintorni :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Ultima modifica di Jack Aubrey il giovedì 19 luglio 2012, 19:20, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Ciao Alfonso mi farebbe molto piacere venire pero' non lo so con certezza al momento, mi chiedevo se esistono posti vicini a quello che hai indicato ma con un percorso piu' agevole

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuliano, se il problema è la macchina ci organizziamo, possiamo andare insieme o lasciare in paese qualche macchina.
Io mi faccio prestare un fuoristrada, con il portabagagli grande.
Se viene il Conte con il suo mostro, carichiamo tutto sul suo :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
PRESENTE! :mrgreen:

A disposizione per il servizio " navetta " :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Giuliano credo che sia l'occasione giusta per provare un posto nuovo e soprattutto ad un'altezza veramente ottima


Appunto come diceva Jack potete lasciare le auto giu in paese a Sanza, problema li non ce ne sono è tranquillissimo.

Dal cervati c'è una vista mozzafiato al tramonto ed avremo tutta la zona SUD sgombra e senza alcuna città perciò ci sarà da vedere!
Io porto su il C14HD :mrgreen:

Ciao

P.S. Ma il buon Tuvok che dice?????? Jamm Antò fatt nu giro!

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Ultima modifica di contedracula il martedì 17 luglio 2012, 15:29, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche Peppe C. è dei nostri :wink:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Purtroppo ho altri problemi oltre alla macchina, in particolare sto al mare a San Mauro Cilento con moglie e figli e devo convincerli a restare soli, devo perciò avviarmi la sera verso le nove e da San Mauro ci vogliono più di 2 ore.
Stavo cercando anche qualche altro posto ed ho trovato vicino a Cuccaro Vetere un sito che promette bene intorno a 1000 m s.l.m., abbastanza schermato dalle luci e con un orizzonte libero verso sud e solo legermente coperto verso nord. La zona sulle mappe cinzano è la stessa del cervati e superiore a petina (inquinamento luminoso zona blu). Dista meno di dieci KM dall'uscita di Cuccaro sulla Variante ed è facilmente raggiungibile, la strada è asfaltata.
coordinate approx 40.11.05 15.18.50. Anch'esso è visibile con street view.
Fateci un giro virtuale, anche solo per curiosità.

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
è difficile per me riuscire ad aggregarmi, in ogni caso è proprio obbligatorio il fuoristrada?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
@ giulianb: s. mauro è vicino in linea d'aria ma è lontano con la macchina.
Comunque a S.Mauro Astrocampania ha fatto diversi Star Party, il cielo non è niente male, meglio del Terminio e paragonabile a Petina nonostante sia molto più basso.
http://www.astrocampania.it/calendario-attivita/attivita-2012/x-star-party/

@Tuvok: non è obbligatorio, sono salito fin su con la mia macchina.
Comunque posso passare a prenderti e vieni con me.
Se c'è anche il Conte non abbiamo problemi di trasporto :wink:

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su ragazzi su!

Facciamo questa carovana!!!!! :mrgreen:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Abbiamo avuto alcune adesioni per venerdi prossimo, 20/07/2012.
Per me è la stessa cosa venerdi o sabato, anzi venerdi siamo più vicini alla luna nuova.
Ho quindi modificato il titolo del topic.
Vediamo altre eventuali adesioni e ci regoliamo.
Contedracula conferma la sua presenza con il suo mega pick-up, quindi non preoccupatevi per la macchina perchè si può lasciare a Sanza e caricare l'attrezzatura nel cassone :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010