1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Blocco movimento in AR
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
Questa mattina alle 5 mi sono alzato per verificare che la serie di foto che avevo lanciato fosse andata a buon termine, tutto ok se non fosse che ho trovato la ruota portafiltri bloccata sul treppiede dell'eq6 da almeno una 20 di minuti. Ricordo che in un post era spiegato come programmare (tramite maxim/cdc??) il blocco del movimento in AR. Quale era questo metodo? :D


Grazie dell'aiuto
Andrea

P.s. Gli da molto fastidio ad un eq6 un blocco forzato dell'asse come e' successo a me per venti minuti? :oops:

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco movimento in AR
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, a me era capitata la stessa cosa con la reflex che era andata a sbattere contro una gamba, nella mia eq6 si era mangiato il perno della vite senza fine...
Praticamente il perno della vite senza fine è infilato dentro all'ingranaggio che le trasmette il moto del motore e poi bloccato tramite due grani a punta, quindi il punto dove tocca è minimo, rimanendo sotto sforzo il motore è riuscito a far grattare al grano qualche decimo di ottone scavando un solco, quindi poi girava a vuoto e l'AR non si muoveva... Credo sia stata pensata apposta questa cosa come protezione (o magari è un caso...).
Comunque se vedi che si muove tutto in regola non dovrebbero esserci problemi.

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco movimento in AR
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se la tua montatura è equipaggiata con SynScan puoi pensare di passare ad EQASCOM per il controllo. Tra le numerose ed utili funzioni aggiuntive c'è la possibilità di impostare i limiti a piacimento.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco movimento in AR
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perfetto! Grazie :mrgreen:

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010