@Emiliano
Scuserai la mia pedanteria ma voglio capire bene

.
Intendo proprio dire che le equazioni del modello costruito ci dicono che, come abbiamo ipotizzato (cioe' per costruzione), la massa e' puntiforme e di densita' infinita.
Sarebbe utile verificare ma almeno per ora non si puo'.
Questo nulla toglie al fatto che per ipotesi i buchi neri siano fatti... cosi' come li abbiamo ipotizzati.
Ecco perche' tiravo in ballo l'aristotelismo. L'ipotesi buco nero nasce nei modelli e nei modelli l'abbiamo costruita con massa puntiforme al centro, e la stiamo verificando.
Trovo curioso domandarsi come siano fatti dentro i buchi neri, come se la loro "buconerosita'" sia un osservabile e ci domadassimo cosa c'e' dentro di tale strano osservabile.
Stiamo invece andando a caccia della dimostrazione dell'esistenza di un oggetto fatto come ipotizzato. Quindi: "chissa' come sono fatti dentro i buchi neri?"....saranno fatti come per ipotesi, altrimenti non sono buchi neri.
Senza polemica davvero... sto dicendo una fesseria?
Di nuovo, questo e' quanto capisco...
mm lascio perdere il buco nero di Kerr (l'anello di singolarita' e' davvero troppo

). Da quel che so, e' una ulteriore necessita' teorica, non un osservato. Ma qui si diverge un po'....