Cita:
Per la maggior parte su google si trovano foto di Saturno/Giove/Luna fatte con il 130SLT ma deepsky molto poco, c'é un motivo?
Il motivo principale è che ha una montatura altazimutale e per fare foto a lunga posa (a meno di accessori perticolari che ti costerebbero più del tescopio) occorre una montatura equatoriale.
Inoltre quella del 130Slt è anche una montatura molto leggera, adatta e comoda per il visuale, ma non offre sufficente stabilità per fare altro.
Anche il tubo ottico è molto leggero e credo che, col peso di una reflex, possa flettere nella zona del focheggiatore.
Con uno strumento del genere l'unico tipo di imaging che si riesce a fare è qualcosa su luna e planetario con una webcam.
Se il tuo interesse è la fotografia deep, devi necessariamente rivolgerti a una configurazione equatoriale (però più scomoda in visuale, in particolare con un newton), ma tieni presente che un set-up fotografico, anche ai minimi termini, richiede un budget molto superiore.
Non farti ingannare da quello che trovi scritto nelle descrizioni dei telescopi quando, solo perchè c'è un motorino d'inseguimento, descrivono uno strumento come adatto alla fotografia a lunga posa.
Roberto
_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)La mia galleria fotografica
http://www.robertovolpi.com/Chi sono e altro
http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)