1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione in gruppo
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Accidenti, abbiamo dimenticato di bagnare la serata con lo spumante guadagnato nel percorso di guerra di piana delle orme!
Conservo per prossima occasione!

Ho appena scoperto la nebulosa misteriosa che abbiamo osservato nell'attesa....
Era M17 la nebulosa Omega!! Come abbiamo fatto a non pensarci, è molto carina, non l'avevo mai osservata, sembra un cigno.
Naturalmente avendone salvate solo 6 pose (all'inizio slittava maledettamente e non voleva saperne di inseguire, urge revisione!!) la posto giusto per dire che l'abbiamo osservata :wink: ...ero ad un passo dalla Trifida, malfidato, ora rosico! :mrgreen:


Allegati:
M17 crop.jpg
M17 crop.jpg [ 315.77 KiB | Osservato 180 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione in gruppo
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah, eccola, ora si riconosce!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione in gruppo
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao, bella prova e ottimo lo spirito.
Vi saluta anche la Omega! :lol: :lol: :lol:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione in gruppo
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:lol: Grazie Cikket!
Saluti!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione in gruppo
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io non ho dormito affatto e a riprova di ciò, ecco le mie foto :D
Allegato:
01.jpg
01.jpg [ 144.06 KiB | Osservato 165 volte ]

Allegato:
03.jpg
03.jpg [ 141.08 KiB | Osservato 165 volte ]

Allegato:
04.jpg
04.jpg [ 141.1 KiB | Osservato 165 volte ]

Allegato:
10.jpg
10.jpg [ 126.21 KiB | Osservato 165 volte ]

Allegato:
11.jpg
11.jpg [ 123.04 KiB | Osservato 165 volte ]

Allegato:
14.jpg
14.jpg [ 132.92 KiB | Osservato 165 volte ]


un saluto e un ringraziamento ai gentilissimi padroni di casa e a Mario

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione in gruppo
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Sarebbe stato meglio una foto del gatto! :twisted: :lol:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione in gruppo
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Amalthea ha scritto:
io non ho dormito affatto e a riprova di ciò, ecco le mie foto :D....../.....un saluto e un ringraziamento ai gentilissimi padroni di casa e a Mario

Le tue compagne di sdraio potrebbero sollevare qualche dubbio sulla tua affermazione :mrgreen: però è anche vero che nei momenti cruciali eri sul pezzo :wink:
Come dire...buona la prima...le foto dell'ingresso sono molto carine, dopo hai patito un pò l'imprecisione dovuta allo stazionamento "volante" da davanzale.
A proposito, ma la montatura l'hai portata a fare un giro turistico o era per farmi fare un pò di ginnastica? :lol:
Ecco ora c'è anche Mario che miagolando ricambia i saluti a modo suo.
Grazie della compagnia e alla prossima!

P.s.: rivedendole ti dirò, per l'ingresso meglio le tue, magari c'è da togliere l'astronave dei puffi :mrgreen: quel pixel blu è un pò invadente! :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010