1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Occultazione in gruppo
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Volevo titolare "occultazione, occultazione" un pò come l'annunciazione di troisiana memoria, poichè è con enfasi ed orgoglio che, nel formulare il report della serata, ve ne enuncio i partecipanti.
Per l'occasione abbiamo avuto l'onore di ricevere sull'H-terrazzo, in un sol colpo, Cristiano C., l'ormai ex astrofilo Andreaconsole (Cristiano è in possesso di prove che potrebbero minare seriamente la sua reputazione di astrofilo... :mrgreen: ), Alpha Cassiopeiae, Amalthea e Simona! Ah...e dimenticavo Mario, il gatto iperattivo del vicino, onnipresente :lol:
Ad inizio serata ognuno ha sistemato la propria attrezzatura, con le solite nuvole che incombevano ed un vento moderato che tormentava soprattutto il mio poco equilibrato setup.
Poi nell'attesa ci siamo riuniti tutti allegramente attorno al tavolo riempito di golosità di ogni tipo...tavolo prontamente svuotato in quattroequattrotto :mrgreen:
A seguire noi maschietti abbiamo scaldato i motori osservando un pò qua e là, mentre le ragazze...che ve lo dico a fare...erano nella zona "dormitorio" attrezzata con sdraio ed affini, a ronfare di gusto.
Poi finalmente l'evento!
Troppo basso e seeing indecente per l'ingresso di Giove alle spalle del nostro satellite, ben altre soddisfazioni invece quando in serie hanno fatto capolino i satelliti galileiani ed il gigante gassoso.
Andati via tutti risalgo in terrazzo, albeggia e non restito: ho davanti a me Luna, Giove, Venere e...Aldebaran! Ormai è giorno e forse la foto più bella a sorpresa è proprio quest'ultima!
Grazie di cuore amici!
Corrado e Nika.


Allegati:
Occultazione - ingresso.jpg
Occultazione - ingresso.jpg [ 88.22 KiB | Osservato 493 volte ]
Occultazione - Exit.jpg
Occultazione - Exit.jpg [ 252.15 KiB | Osservato 493 volte ]
Occultazione - no sat.JPG
Occultazione - no sat.JPG [ 89.97 KiB | Osservato 493 volte ]
Occultazione - 4sat soft.JPG
Occultazione - 4sat soft.JPG [ 88.66 KiB | Osservato 493 volte ]
Occultazione - End.jpg
Occultazione - End.jpg [ 159.86 KiB | Osservato 493 volte ]
E' l'alba.JPG
E' l'alba.JPG [ 245.21 KiB | Osservato 493 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione in gruppo
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
http://www.youtube.com/watch?v=0Tg16GHp ... e=youtu.be
bellissima serata grazie a tutti , pardoni di casa impeccabili, a parte Mario il matto :D ad un certo punto mi è parso di sentire qulcuno russare, ma non poteva essere perchè i maschietti erano tutti svegli :lol:

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione in gruppo
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Belle immagini e bel video!
La prima immagine mi piace molto! Le nuvole danno un'aura di mistero

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione in gruppo
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime immagini! Complimenti sia per le foto che per la bella serata... :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione in gruppo
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie ragazzi!!
cristiano c. ha scritto:
bellissima serata grazie a tutti , pardoni di casa impeccabili, a parte Mario il matto :D ad un certo punto mi è parso di sentire qulcuno russare, ma non poteva essere perchè i maschietti erano tutti svegli :lol:

Grazie a te per aver impreziosito la serata con la tua presenza, aspetto le prove che incastrano il console :lol:
Molto carini i satelliti che spuntano "dal nulla" :)
L'amaca doveva essere particolarmente comoda :mrgreen: :mrgreen:
alle97 ha scritto:
Belle immagini e bel video!
La prima immagine mi piace molto! Le nuvole danno un'aura di mistero

Grazie alle97, hai ragione è sicuramente la più scarsa ma forse più suggestiva.
Luke1973 ha scritto:
Bellissime immagini! Complimenti sia per le foto che per la bella serata... :wink:

Grazie Luke, gentilissimo! Le cose improvvisate spesso risultano essere le più genuine e piacevoli :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione in gruppo
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto belle davvero!

Condivido l'opinione che il quadretto d'insieme a occultazione conclusa era meraviglioso!

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione in gruppo
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
belle le immagini e bello lo spirito :D complimenti....

pero' noto il tentativo di ingangare uno dei piu' importanti astrofili italiani dell'ultimo ventennio..... non avete capito... non russava, si preparava all'evento con una tecnica di respirazione calabro-tibetana

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione in gruppo
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
no Tuv è peggio di quello che sembra perchè Lui era sveglio , ma.........



















viewtopic.php?f=18&t=73345
:shock:

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione in gruppo
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Deepwatcher ha scritto:
Molto belle davvero!

Condivido l'opinione che il quadretto d'insieme a occultazione conclusa era meraviglioso!

Grazie mille Deep, in effetti per me è stata la ciliegina sulla torta.

Tuvok ti ringrazio per i complimenti anche a nome dell'allegra brigata...ora vediamo andreawinsole cosa ci posterà....Opssss :oops: ..... :o ho detto qualcosa che non dovevo dire? :mrgreen:
Ho chiesto i permessi per l'astrocafè, non posso perdermi l'appendice ironica della serata.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione in gruppo
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ahah grande ragazzi, bellissima serata e bottino di tutto rispetto per Corrado. Noialtri che abbiamo osato focali un po' più spinte e campi decisamente minori siamo rimasti (prevedibilmente, in effetti) fregati :mrgreen:
Comunque uno spasso :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010