1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 7:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC7023 - Nebulosa Iride
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
proseguono i miei tentativi di elaborazione sulle riprese che ho effettuato in giugno durante un paio di settimane di vacanza. Quella che propongo qui è la Nebulosa Iride (Iris Nebula, NGC7023) ripresa con una Canon EOS 450D al fuoco diretto di un piccolo rifrattore TS APO65Q. Il risultato ha una serie di difetti oggettivi a cominciare dall'inquadratura che poteva essere meglio curata. Un'altra cosa che proprio non sono riuscito a ridurre è un forte rumore di fondo. Mi piacerebbe conoscere il vostro parere.

Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 - Nebulosa Iride
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagnine è gradevole, visto anche la difficoltà dell'oggetto. Il rumore è la parte più difficilmente gestibile fotograafando con le DSLR; anch'io ho difficoltà a gestirlo e non ho ancora trovato la strada giusta.
In rete si trovano delle foto fatte con DSLR che hanno un agestione del rumore eccellente. Chissà quali sono i segreti....
Comunque complimenti.

Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 - Nebulosa Iride
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho esperienza con le DSLR, quindi non posso darti i suggerimenti che chiedi. Quello che mi pare, è che il colore sulla nebulosa sia un po' pallido, ma non so se pure questo è conseguenza della ripresa con la DSLR o cos'altro.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 - Nebulosa Iride
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine mi sembra buonissima, magari fossi capace di farne così...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 - Nebulosa Iride
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona immagine, non sono il più adatto a dare consigli ma ho adoperato la 450D prima di passare al CCD, io in genere adoperavo tempi di posa più corti e un maggior numero di pose in genere a 800 iso e il rumore si gestiva abbastanza bene.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 - Nebulosa Iride
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per l'incoraggiamento ed i buoni consigli di cui cerchero' di far tesoro.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 - Nebulosa Iride
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'inquadratura a me non dispiace, si fedono anche i "fantasmini" a sinistra dell'immagine. Di rumore ce n'è, è vero. Ho provato a riprendere questo oggetto attraverso un filtro UHC-S della Baader ma i risultati sono stati molto deludenti, al momento! Con integrazione di 600 s a 1600 iso avevo veramente poco segnale rispetto alla stessa integrazione ma senza filtro. Voi dirite... ovvio, ma la differenza è enorme ed io ho preferito combattere col fondo cielo piuttosto che col rumore dell'immagine. Appena avrò voglia riproverò allungando molto la posa per fare un confronto più quantitativo.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 - Nebulosa Iride
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo Ruscitti ha scritto:
L'inquadratura a me non dispiace, si fedono anche i "fantasmini" a sinistra dell'immagine.
Si chiamano "fantasmini"? Carini, meriterebbero un'immagine tutta per loro!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 - Nebulosa Iride
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Paolo Ruscitti ha scritto:
L'inquadratura a me non dispiace, si fedono anche i "fantasmini" a sinistra dell'immagine.
Si chiamano "fantasmini"? Carini, meriterebbero un'immagine tutta per loro!
Si, molto belli, eccoli in una fantastica immagine di Gianni Benintende:

http://www.astrogb.com/sh2-136-crop.htm

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 - Nebulosa Iride
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 13:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!
Io avrei leggermente tenuto il fondo pun pelo più chiaro per far risaltare le nubi di polveri.

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010