1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 132 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 2:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ingresso bello ma seeing penoso

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 3:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Urca Valerio, ma da dove ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 3:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Truccazzano! e tra poco esce ..nuvole in zona ma distanti x ora

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 3:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 13:28
Messaggi: 72
Bello!
Bella l'occultazione sia ad occhio nudo che al binocolo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 3:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Seeing ottimo (40 km nord di torino), a parte per il calore del tetto che avevo subito sotto l'orizzonte (palazzina più bassa del mio balcone)

Osservazione fatta di soppiatto per non svegliare la casa, molto bella al telescopio, ma il colpo d'occhio dell'insieme Luna-Giove-Aldebaran-Venere era (ed è ancora tutt'ora) bellissimo! Meraviglioso!
Tra l'altro è stata anche la prima osservazione di Venere in veste di Lucifero dopo il transito del mese scorso, ha ancora una fase bella pronunciata! Sembrava una luna molto più piccola! :D :D

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 4:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa volta a nascondino hanno vinto loro, le nuvole :oops:
mi hanno concesso solo 3 secondi per vedere Giove uscire a metà dal disco non illuminato.

ps Luca hai avuto un gran cu.. in linea d'aria distiamo circa 20km. Aspetterò anche io di vedere il tuo filmino e foto :wink:
Saluti a tutti.
Davide.

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 4:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui davano il nord praticamente per spacciato (e così è stato).
Nubi per tutta la notte.
Poi si è mosso qualcosa dalle 3.30 in poi e Valerio ha dimostrato che non bisogna mai credere al meteo...
Non essendo molto lontano da me ho voluto provare a saltare in macchina e dirigermi verso un posto con l'orizzonte Est disponibile.

Mentre vado alla macchina spunta fuori la Luna dalle nuvole e questo è il risultato:

Un guardone

Col binocolo in mezzo ai palazzi per poco non mi scambiavano per un guardone :shock:

Mi sono "gustato" l'egresso grazie al 20x80.
La pallina di Giove era visibile, assieme ai suoi satelliti quando le nuvole si diradavano.

Ho pregato durante l'uscita: "via! via! via!"
Una contro-macumba per le nuvole.
Qualcosa l'ho fatta, dai.

Ed è stato anche piuttosto commovente (per i più miscredenti delle occultazioni).

Ora posso aspettare 19 anni con un po' più di serenità :D

La splendida foto

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 4:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finita! Nel complesso davvero bella. Le nuvole mi hanno concesso un corridoio libero per tutto l'evento. Seeing però penoso, oltre al fatto di aver tirato fuori il Visac all'ultimo.
Ecco una veloce anteprima...
Allegato:
Giove_Luna.jpg
Giove_Luna.jpg [ 167.48 KiB | Osservato 1287 volte ]


Tra 19 anni si replica :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 4:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bella... :o

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 4:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
riuscito anche x l'egresso.....purtroppo il treno ottico utilizzato questa seconda volta non era ortogonale e quindi c'è un bel giove ovale e cromatica a iosa. cmq bel colpo d'occhio coi satelliti che venivano fuori. Ho fatto anche un paio di panoramiche con giove luna venere aldebaran iadi. Anche in questo caso un bel colpo d'occhio.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 132 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010