SunBlack ha scritto:
Bella foto peccato per il rumore a pioggia.
Io ho l' lps a banda larga confermo che filtra meno di un, ad es, lumicon deepsky, ma come hai notato te ci sono molte meno dominanti.
Se ti serve un lpr a banda stretta potresti contattare la Hutech per un preventivo di spedizione del loro lps a banda stretta "IDAS Nebula Filters - LPS-V4-48" che secondo la loro pubblicità dovrebbe anche lui non generare dominanti ma è costoso: la vers 2" costa 189usd.
Ma te sei ancora in Italia? non dovevi essere in Scozia? Comunque basta ho speso abbastanza
Ivaldo Cervini ha scritto:
astroaxl ha scritto:
Lo so che non ne vuoi più sentir parlare, ma comunque sono ritornato con molta soddisfazione a Astroclick 3,2...
Piuttosto che picchiare la testa ancora nell'SDK della Canon ti regalo una licenza per Nebulosity... Ehm, no, meglio di no... Mi son lasciato trasportare...
Però te lo consiglio!
E' il primo che ho provato........e il primo che ho cestinato
Paolo Ruscitti ha scritto:
L'immagine è bella, anche se come hai notato tu stesso se c'è qualche problema col rumore a pioggia che rovina la cromaticità del fondo cielo e immagino ti impedisca di "tirare" ancora nell'elaborazione. E' importante capire il perché del problema così da evitarlo in futuro.
Grazie Paolo per il tuo intervento

Non so non riesco a capire, ho guardato le pose una ad una e il dithering stavolta ha funzionato, ma il rumore a pioggia c'è lo stesso