1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
AVE O GENTE, come va ? :mrgreen:
Ormai ho da un anno il mio armamentario e, ovviamente, sta cominciando a starmi stretto.
Io da semi-neofita potrei fare na cavolata comprando cavolate :D , quindi mi affido a voi, o forum astrofili italiani :D, cosa potrei cambiare ?
Non vorrei spendere una cifra esuberante ne tanto meno comprare un'attrezzatura di livello inferiore a quella che già possiedo, ma cerco una "naturale" evoluzione per così dire :D .
Che cosa cambiereste voi ? Conviene vendermi tutto il telescopio oppure non ne vale la pena ? L'attrezzatura che mi proponete si trova facilmente sui siti di materiali usati ?
Cerco praticamente dei consigli, come al solito :D
Mi piacerebbe potenziare il planetario (se magari mi permettesse di fare qualche foto) ed essere stupito dal deepsky.
Mi affido a voi :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
planetario, deepsky e fotografia... quanti soldi hai a disposizione?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già...senza sapere cosa vuoi farci col tele è un pò dura consigliarti!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
so di chiedere tanto, ma io mi concentrerei più sul visuale planetario e deepsky poi se voglio faer fotografie mi attrezzerò. il mio obbiettivo è avere un tele migliore di quello che ho che mi garantisca maggiori dettagli e ingrandimenti sul planetario e deepsky, mi piacerebbe avere una bella mantatura miogliore della mia, perché se sfioro il mio tele attuale si mette a ballare la samba... :D
mi piacerebbe restare sotto il 500 euri, ma se la cifra va altre potrei comprare una cosa alla volta...
PS: mi piacciono i Newton :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chicowolf ha scritto:
so di chiedere tanto, ma io mi concentrerei più sul visuale planetario e deepsky poi se voglio fare fotografie mi attrezzerò. il mio obbiettivo è avere un tele migliore di quello che ho che mi garantisca maggiori dettagli e ingrandimenti sul planetario e deepsky, mi piacerebbe avere una bella montatura miogliore della mia, perché se sfioro il mio tele attuale si mette a ballare la samba... :D
mi piacerebbe restare sotto il 500 euri, ma se la cifra va altre potrei comprare una cosa alla volta...
PS: mi piacciono i Newton :D
Una sola parola: Dobson! :D

P.S. L'unica cosa è che se vuoi fare anche fotografia, con la montatura dobsoniana puoi fare foto solo in afocale su luna e pianeti.

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh se accantoni proprio l'idea della fotografia allora con poco meno di 600€ ti porti a casa un bel dobson da 250mm che il tuo tele attuale se lo mangia a colazione... se invece non vuoi un dobson o vuoi mantenerti aperta la strada della fotografia allora i 600€ cominciano a diventare strettini se vuoi avere più apertura del tuo attuale 114, potresti pensare ad esempio ad un newton 150/750 su eq5

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi piacerebbe tenermi sempre su una equatoriale, su astrosell se ne trovano parecchie a 300 euri (mi riferisco alla heq5 non goto) se avete altro da consigliare fatelo pure :D
Vorrei invece delle delucidazioni in più riguardo il tubo ottico (preferisco newton)... non sono esperto per auto-consigliarmi qualcosa... ma pensavo ad un 150/1000 o qualcosa superiore :D non bucandomi le tasche ovviamente... non sono molto pratico in campo, voi cosa comprereste con un buget di circa 500 euri (o maggiori) ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Viste le premesse (visuale e budget risicato) anche io ti consiglierei il dobson.
Personalmente, passare da un 114 ad un 150, VISUALMENTE PARLANDO, non mi sembra una grande idea.
Dovresti puntare almeno ad un 200mm...Potresti prendere in considerazione una heq5 e un newton da 20cm usati, come budget più o meno ci sei, anche se gli ingombri (soprattutto se vai in trasferta) iniziano ad aumnetare sensibilmente...montatura, contrappesi, batteria per alimentarla, treppiedi, tubo ottico...inizia ad essere un bel trasloco!
Inoltre, trovo i newton dai 20cm in suscomodissimi su equatoriale...troppi contorsionismi!
Un'altra alternativa potrebbe essere un bel C8 (magar un CPC visto che vuoi fare visuale), ma il budget raddoppia.
Comunque credo che la soluzione migliore sarebbe, come ti hanno già consigliato, un dobson da 25cm...Con quello inizi a VEDERE sul serio!
Tieni presente che di solito i visualisti dicono che quando si passa ad un diametro superiore, si dovrebbe fare il salto di almeno 4"...il tuo è un 4.5"...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ad esempio Kappotto vende la sua HEQ5 non goto, potrebbe essere una buona base di partenza. La trovi nel "mercatino".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
nell'usato si può risparmiare parecchio soprattutto con le montature che, se equatoriali, rappresentano buona parte della spesa... riuscendo a trovare una buona heq5 potresti pensare ad un 8" newton (combinazione non ideale per la foto ma qualcosa si può fare) però 600€ sono pochini per pensare ad un gran salto rispetto quello che gia hai, dobson escluso ovviamente...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010