1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 5:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bigourdan: Altair + Arturo
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Vorrei tentare di eseguire il metodo Bigourdan con la mia NEQ5.
Sto pensando di utilizzare come riferimento Altair e Arturo (a est ci sono parecchie case che ostacolano la visuale)
Secondo voi potrebbero andare?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bigourdan: Altair + Arturo
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non devi pensare di eseguire il metodo di Bigourdan con due stelle già definite, perchè la loro posizione varia a seconda dell'ora e del calendario.
Le due stelle devono essere obbligatoriamente a Sud ed a Est, per maggiori delucidazioni leggi qui:

http://www.webalice.it/ugerco/finalmente/testo/06_come_posizionarlo.htm

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bigourdan: Altair + Arturo
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, grazie per la risposta, in realtà le due stelle fanno proprio riferimento a questi giorni, e alla visibilità dalla mia location, potrò fare le prove domani, nel frattempo chiedevo se quelle due stelle, in questo periodo, in Sardegna, fossero utilizzabili per il bigourdan.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bigourdan: Altair + Arturo
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il Bigourdan ti servono 2 stelle a cavallo dell'equatore celeste: la prima prossima al meridiano ti serve per regolare l'azimuth mentre la seconda (una stella appena sorta o prossima al tramonto) per fare la stessa cosa con la latitudine. Non serve necessariamente una stella che ti acceca, basta anche una stellina che va sfuocata appena per stare dentro nel reticolo dell'oculare

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bigourdan: Altair + Arturo
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la risposta photallica.
In realtà ho scelto due stelle luminose non a caso.
Non ho l'oculare con reticolo e non ho una webcam, quindi volevo fare il bigourdan utilizzando un software (BackyardEos) collegando direttamente la reflex alla montatura, e usando un teleobiettivo da 200mm.
Volevo semplificare le cose è ho scelto le due stelle più luminose che più o meno potessero "rientrare" nelle zone di riferimento (la prima nei pressi dell'equatore celeste, la seconda nei pressi del meridiano) purtroppo la zona est è completamente coperta quindi sceglierei ovest, ma anche in questo caso l'orizzonte è coperto. Comunque probabilmente stasera riuscirò a capire qualcosa in più facendo direttamente delle prove.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bigourdan: Altair + Arturo
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse riuscirò a cambiare la posizione per l'osservazione.
Ho fatto una piccola prova su Stellarium (indicando posizione e data desiderate)
Da quel che ho capito per la regolazione potrei usare queste due stelle:

Prima:
http://img18.imageshack.us/img18/1873/primau.png

Seconda:
http://img822.imageshack.us/img822/4411/secondal.png

La prima vicina all'equatore e in prossimità del meridiano (a sud)
La seconda a circa 40° sull'orizzonte est, in prossimità dell'equatore.

Ci sono?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bigourdan: Altair + Arturo
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque per il Bigourdan non ti serve sapere che stella stai puntando, ne cerchi una a sud vicino all'equatore celeste, la prima che vedi va bene. Lo stesso dicasi per l'altra.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010