1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un ultimo saluto a saturno
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Salve a tutti, il giorno 30-06-2012 alle ore 23:20 di T.U. ho fatto l'ultima ripresa a Saturno,
anche se da premettere che sia il seeing (4/10) che la bassezza del pianeta in dec, che la sua posizione
(distante circa 5-6 gradi di altezza da un tetto di un palazzo); (esendo un pò pazzoide :mrgreen: ); ho fatto un paio di riprese tramite il maksutov da 150 e webcam dfk 21 color, quello che vi allego qui sotto e la somma di 400 frame elaborati tramite registax 6,e photoshop,un degno addio anche se si nota un bel pò di rumore.
ciao, :)


Allegati:
saturno del 30-06-2012 23-20 t.u..jpg
saturno del 30-06-2012 23-20 t.u..jpg [ 6.85 KiB | Osservato 613 volte ]

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un ultimo saluto a saturno
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente è molto carino, anche se un po' rumoroso...forse avresti dovuto sommare qualche centinaio di frames in più... :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un ultimo saluto a saturno
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Grazie Luke, in effeti dovevo riprendere più frame, ma purtroppo ero al limite con le impostazioni della camera,e non sono potuto andare oltre per cercare di catturare un maggior numero di frame.
Questi sono i dati impostati sulla dfk 21.
Frame rate 7.5
Gain tutto alto,
Gamma a 1/3 di scala
Tempo di ripresa del filmato 2 minuti.
Ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un ultimo saluto a saturno
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
be' considerando l'altezza attuale del signore degli anelli e da dove l'hai ripreso (da dentro un palazzo mi sembra di aver capito) e' secondo me un buon risultato, posso chbiederti a che focale equivalente eri ? e a che livello erano gli ADU durante la ripresa?

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un ultimo saluto a saturno
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Ciao Roby,Rispondendo alle tue domande ,ti posso dire che come focale equivalente stavo sui 3600, (sarebbe F/24). invece per quando riguarda gli adu stavo sui 170/180, Da premettere come dicevo il luogo dove faccio la maggior parte delle riprese planetarie e un piccolo balcone al 5 piano di un palazzo di 8 piani (allego foto),per cui non posso chiedere di più, almeno per quest'anno.,ciao. :) .

P.S. (da premettere che nella foto si vede lo skywatcher 80ED e il tele di guida 70/500).


Allegati:
IMG_1503.jpg
IMG_1503.jpg [ 358.76 KiB | Osservato 460 volte ]

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un ultimo saluto a saturno
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gioveluna ha scritto:
:) Ciao Roby,Rispondendo alle tue domande ,ti posso dire che come focale equivalente stavo sui 3600, (sarebbe F/24). invece per quando riguarda gli adu stavo sui 170/180, Da premettere come dicevo il luogo dove faccio la maggior parte delle riprese planetarie e un piccolo balcone al 5 piano di un palazzo di 8 piani (allego foto),per cui non posso chiedere di più, almeno per quest'anno.,ciao. :) .

P.S. (da premettere che nella foto si vede lo skywatcher 80ED e il tele di guida 70/500).

eh gia vedendo la foto direi che sei davvero bravo e moooolto paziente per far uscire quel risultato su saturno riprendendo da un balcone che ha sicuramente una temperatura molto piu' calda rispetto all'esterno .... complimenti :D e grazie per aver risposto alle mie domande :D

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010