1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo report
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
jasha ha scritto:
Tirali giù dal letto domenica mattina...
Io dormirò.. pigrizia.


alla fine forse fao' lo stesso anche io :oops: a meno che non decida di andare sul terminio, non sono riuscito a trovare un posto "sicuro" qua vicino (nek senso che non ci ho proprio provato :oops: )

Jack Aubrey ha scritto:
Bel report, Antonio :D
Poi mi dici dov'era questo posto discreto poco lontano da casa tua (e quindi relativamente poco anche dalla mia).


casa di un amico (credo comune) a campagna ;)

Jack Aubrey ha scritto:
Comunque a me è capitato spesso di trovare grande entusiasmo da parte di ragazzini, e tu non ti sei nemmeno giocato la Luna e Saturno, che sono gli oggetti che destano più meraviglia.
Quello che ho trovato più difficile è poi mantenere alto l'interesse nel tempo.


ma infatti la mia idea era di fare il coupe de theatre con saturno, quando ho visto che era impossibile mi sono un po' demoralizzato... per poi restare a bocca aperta vedendo la reazione su M13 e M27 :shock:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo report
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sei stato a casa del mitico Arturo :D :D :D
Non ho dubbi sul fatto che i figli siano stati "ben seminati e coltivati" :D
Mi fa molto piacere che si stiano avvicinando anche loro a questa passione.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo report
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi accodo ai complimenti del bel report, Antonio.. :wink:
Io ho provato a fare la stessa cosa dal giardino di casa di amici di famiglia, qualche settimana fa'...2 figlie di 16 e 13 anni. A parte un po' di stupore da parte di tutti (hanno visto bene anche saturno, oltre a svariati ammassi, doppie e quant'altro), purtroppo non ho avuto il tuo stesso risultato, e cioè quello di aver provocato un'emozione da voler riprovare... :(
E' proprio vero quando si dice che il cielo non è per tutti...

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo report
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
alla fine forse fao' lo stesso anche io a meno che non decida di andare sul terminio,

ah, stasera terminio? quasi quasi mi aggrego!
fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010