1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove senza dettagli??
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 18:54
Messaggi: 28
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa notte con il mio Skywatcher Dobson 200/1200 ho osservato Giove ma non so per quale motivo non riuscivo a cogliere nessun suo dettaglio ! Nel senso, puntandolo e osservandolo vedo solo una grande palla bianca con intorno 4 punti (suppongo siano Io,Europa,Ganimede e Callisto). Come mai? Osservavo con la Barlow 2x, un oculare da 10mm e uno da 25mm e con tutte le combinazioni possibili non riuscivo a cogliere nessun dettaglio. Il mio telescopio è già ben collimato e non mi ha dato problemi nell'osservazione di altri corpi del Sistema Solare (Saturno,Venere,Marte li ho visti bene, i dettagli li riesco a cogliere). Quale può essere il problema??Grazie in anticipo a chi risponde ! :)

_________________
Osservo con un Dobson 8" 200/1200, oculari da 10mm e 25mm e una lente di Barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove senza dettagli??
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabilmente il seeing e la conseguente difficoltà di mettere a fuoco.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove senza dettagli??
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 13:00 
Soltanto il seeing. Io Giove lo vedo pieno di dettagli anche di giorno. 8)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove senza dettagli??
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giove?, ora lo si può vedere solo poco prima dell'alba, verso le 3 o le 4, ma è troppo basso per vedere dei dettagli, a causa della foschia. Bisogna aspettare che sia un pò più alto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove senza dettagli??
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 15:05 
Ti sbagli. Può darsi nella tua zona e con il tuo seeing. Vieni in Sardegna e lo potrai vedere durante tutto il giorno, e non soltanto Giove, ma anche Venere e Mercurio.
Naturalmente intendo con il telescopio, non ad occhio nudo!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove senza dettagli??
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però nella mia zona e con il mio seeing di Giove vedo numerosi dettagli. Però mai quando è all'orizzonte. Penso che anche col miglior cielo che si possa desiderare gli oggetti bassi sull'orizzonte si vedranno sempre peggio di quando sono alti sull'orizzonte.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove senza dettagli??
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo una cosa, a volte con Giove ci si fa abbagliare dalla grande luminosità, prova a mettere un filtro per la Luna.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove senza dettagli??
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come ha detto Fabio, penso sia dovuto alla sua bassa altezza sull'orizzonte. Stanotte ho visto l'occultazione Giove-Luna ma Giove era così basso che di dettagli ne ho visti pochi e ho usato da 50 a 150 ingrandimenti. Sembrava ballasse la samba :lol: Se l'hai visto "mosso", allora è proprio un problema di altezza e se da te verso l'orizzonte c'era foschia, allora la visione sarebbe stata ancora peggiore. Con un Giove bello alto e con un bel seeing, la sua visione è nettamente migliore e si vedono diversi dettagli della sua superficie! Ovviamente usando i giusti ingrandimenti :D

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove senza dettagli??
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 13:47
Messaggi: 87
Località: Anagni,Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
forse un problema di collimazione....sul planetario influisce parecchio....

_________________
Osservo con : skywatcher mini-dobson 130/650 e binocolo 7x50
Oculari e accessori : oculari Super Ploss 10 e 25 mm, barlow TS 2x,collimatore cheiser.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove senza dettagli??
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lollo ha scritto:
forse un problema di collimazione....sul planetario influisce parecchio....


si ma per non vedere nulla su giove deve essere tanto ma proprio tanto tanto scollimato (praticamente con gli specchi messi a caso)

io con il mio 114 non vedo nulla solo se il seeing è orrendo :roll: ed è un po' scollimato

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010