1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 1:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Strano rumore in M101 e Canon 300D
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri notte ho provato dieci pose da 120 secondi ad iso 1600, nelle singole pose non ho notato nulla di strano, Oggi, sommando le immagini con Maxim, ho avuto la sorpresa di uno strano rumore, da cosa potrà derivare ?

Il setup è come segue: Edge C14HD con canon 300D guidato da TEC140 con Lumenera 2 su montatura GM2000. La prima immagine è la singola posa, la seconda è la somma delle dieci.


Allegati:
Autosave-Image--006.jpg
Autosave-Image--006.jpg [ 322.08 KiB | Osservato 797 volte ]
M101.jpg
M101.jpg [ 343.32 KiB | Osservato 797 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sensore sporco?


Danilo

Scusa, pensavo ti riferissi alle macchie.


Ultima modifica di astrodany il venerdì 13 luglio 2012, 10:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un po' di deriva o flessioni differenziali. Immagino tu abbia guidato con un tele in parallelo, giusto?
E' il classico rumore a pioggia... :(

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si Valerio, guido con un tele in parallelo, pensavo fosse un rumore dovuto all'elettronica poichè vedo delle strani striature, per intenderci, parlo dei punti tipo morse


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
...sommando le immagini con Maxim...
Prova a selezionare come metodo di stacking, anziché la somma, "SD Mask" e penso potresti avere una gradita sorpresa.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E', come stato giustamente evidenziato da Ivaldo, un problema
su come hai effettuato il combine dei file, in particolare dovrebbero
essere rivisti i parametri d'impostazione di MaxIm.

In ogni caso la somma dovrebbe dare ugualmente esito positivo in
particolare e soprattutto se ciascun frame è corretto dal punto di vista
della guida, come mi sembra di capire dal singolo frame sopra postato e
scritto.

Pertanto proverei a fare il combine manualmente a due stelle, non prima
però di aver calibrato i frame tramite sottrazione dei dark e divisione dei flat!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Pertanto proverei a fare il combine manualmente a due stelle, non prima
però di aver calibrato i frame tramite sottrazione dei dark e divisione dei flat!
Cari saluti,
Danilo Pivato


Ivaldo Cervini ha scritto:
Geremia Forino ha scritto:
...sommando le immagini con Maxim...
Prova a selezionare come metodo di stacking, anziché la somma, "SD Mask" e penso potresti avere una gradita sorpresa.


Non sono a casa attualmente e fremo dal non poter provare, grazie per i vostri suggerimenti, vi posto il risultato appena possibile.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010