Simone Martina ha scritto:
Ehm, io, prima di consigliare uno strumento "fotografico" vorrei sapere se sai già cosa fotografare.
Si parla di riprese Hi-Res o di cielo profondo? Nel secondo caso, sei interessato ai grandi campi o alle galassie e alle nebulose planetarie? Fotograferai con una reflex? Con una webcam? Con un CCD? Quali?
Ci sono parecchie variabili in gioco tra cui, non trascurabile, il luogo osservativo e il modo per raggiungerlo: se vai in montagna in macchina allora puoi pensare di portarti appresso anche 200KG di roba, se invece devi arrampicarti in un bosco con uno zaino...
Per rispondere alla tua domanda diretta: io ho un C8 che sto cercando di adattare alla fotografia del profondo cielo (galassie, forse) bloccando lo specchio. Uso questo tubo su una EQ6 con un fuocheggiatore esterno e un riduttore F6.3, il tutto con una SBIG-ST8. Ebbene, non è certo lo strumento più semplice da usare, ma dipende sempre da cosa vuoi riprendere.
Ho acquistato la nikon d3100 (reflex) giusto per fotagrafarci...mi piacerebbe più che altre nebulose galassie,poi magari se è possibile anche qualche scatto ai pianeti^^ cmq forse riesco ad arrivare a 2000 euri