Ivan, confermo quanto detto da Valerio.
Io ho usato il VMC200L su EQ6 con la configurazione che vedi nel mio avatar e cioè VMC200L con EOS 350D + VMC110L con Magzero.
In seguito ho anche autentato i pesi (vedi immagine)
VMC200L (indifferentemente f/9.75 o F/6) con Sbig ST2000XM per ripresa e guida e
APO 80/480 con EOS 350D solo ripresa.
Cita:
Quello che riferisce Danilo Pivato non fa che confermare ciò che riferivo al riguardo dei VMC, alcuni sono strumenti eccelsi, altri mediocri, altri pessimi. Non è la diversa valutazione della qualità da parte degli acquirenti, sono proprio gli strumenti che hanno una variabilità di qualità molto elevata tra un'esemplare ed un'altro. In qualche caso si può dare la colpa alla collimazione, ma non sempre.
Il dubbio che ho su questa affermazione è che la comparazione andrebbe fatta su strumenti che non hanno subito alterazioni dopo la calibrazione fatta in fabbrica. In base a quanto sostiene la Vixen (vedi mio intervento precedente) la collimazione non è l'unico problema, se come detto gli specchi non vengono posizionati esattamente come quando lo strumento è uscito dalla fabbrica, anche uno strumento collimato può presentare un decadimento delle prestazioni.
Roberto
_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)La mia galleria fotografica
http://www.robertovolpi.com/Chi sono e altro
http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)