1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 13:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nagler 13 type 6 e type 1
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da un po' di tempo mi martella l'idea di sostituire il mio Nagler 13 type 1
userpix/40_nagler13t1_1.jpg
Con il type 6 che tutti conoscono.
Questo perché il type 1 pesa e ingombra troppo! E' l'oculare che uso di più in una serata osservativa, sarebbe comodo da avere praticamente sempre montato sopra al dobson! Così avrei tutti oculari con barilotti da 31.8, ovvero il nagler 7, il nagler 13 e il panoptic 24.
Un altro motivo è che devo estrare abbastanza il focheggiatore per mettere a fuoco gli oggetti, anzi ultimamente devo cercare di non infilare l'oculare completamente fino in fondo, ma di fermarmi 3 o 4 mm prima. Tempo fa avevo notato che questo problema si corregge allontanando un po' lo specchio primario, e infatti l'avevo sistemato, ma con le successive collimazioni evidentemente ho spinto nuovamente lo specchio in avanti.
Col 13 non dovrei avere problemi, perché essendo parafocale con gli altri type 6, ed avendo già il 7 che va a fuoco benissimo, sarei tranquillo!
Mi assicurate che la qualità ottica del type 1 e type 6 sia la stessa? Non vorrei commettere uno sbaglio dato che il 13 che ho è divino...
Grazie

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 13 type 6 e type 1
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 dicembre 2009, 11:38
Messaggi: 81
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
io non ho metri di confronto con il type 1 perchè ho il 13 t6 e lo uso con successo, senza problemi di fuoco, sia sul mio dobson 12" che sul C8.
La qualità dell'oculare è eccelsa, come è risaputo, l'unica pecca è l'EP un pò troppo risicata, ma se non porti occhiali, come me, la cosa non ti dà alcun problema.
Magari chi ha avuto la fortuna di provarli entrambi ti darà info più utili delle mie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 13 type 6 e type 1
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho un po' di miopia ma la correggo col focheggiatore, difatti chi osserva insieme a me deve poi correggere il fuoco perché diverso dal mio.
Ciò che mi frena è solo il fatto che vado a spendere dei soldi per qualcosa che ho già. Ma mi sa che prima o poi cederò! :D

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 13 type 6 e type 1
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho il 13 T6 e va benissimo, ma ho confrontato il 9 T1 ed il 9 T6 e senza ombra di dubbio era migliore il T6....

Visto che i 13 T6 sono molto diffusi, appena ti capita l'occasione provali :wink:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 13 type 6 e type 1
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Giovanni sabato 21 li proviamo, visto che ho appena preso un 9 Type 1 Japan e un gigantesco 13 Type 1 (a me piacciono gli oculari grandi).

Ho fatto solo una prova da casa, e mi sembrano entrambi straordinari.

Ma il cielo di Bazena e' diverso, e vi sapremo dire...

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 13 type 6 e type 1
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Se riesci a cambiarlo investendo meno di 50€ potrebbe valerne la pena per la maggior comodità, leggerezza e tutte le cosette che già sai... sempre che tu non sia portatore di occhiali.

Io ho il 13mm T2 ed il T6, ovviamente uso il T6 ma il T2 è pure lui bellissimo (ma troppo ingombrante, non starebbe in tasca assieme ad altri oculari, privandomi così del loro sordo e piacevole rumore quando cozzano l'un contro l'altro senza tappi ! :lol: ) lo tengo come pezzo da collezione, venderlo non mi frutterebbe ugual soddisfazione... difficilmente vendo, piuttosto compro, magari poco ma compro ! Quanto fai per il tuo T1 ? :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 13 type 6 e type 1
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmm credo che 50 euro siano pochini, mi sa che ci perderò un po' di più. In effetti mi dispiacerebbe molto disfarmene, un oculare così gigante fa meno effetto di uno piccino come il T6...

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 13 type 6 e type 1
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho trovato un occasione e ho acquistato un type 6 usato. Appena mi arriva lo proverò, e se mi soddisfa metterò in vendita il type 1, che rimane pur sempre un eccellente oculare

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010