1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 16:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi ripeto? :) Dobson ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai ragione.
Infatti avrei un problema non da poco: la garanzia :evil:
In pratica, essendo acquistato in Francia, Meade potrebbe rifiutarsi di ripararlo in Italia. Morale della questione: dovrei rispedirlo in Francia in caso di guasto.
Ergo, ritiro la mia idea di acquisto!
I soldi verranno accumulati e spesi in piccola parte per un bel treppiede per i binocoli 8)
Tra uno o due anni (sperando nel frattempo di aver trovato anche un primo impiego) potrò pensare di concedermi un Dobson, che certamente col tempo saprò usare con più profitto.

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
e comuque anche con un dobson un buon 10x50 come quello che hai scelto ti è utilissimo e può durare tutta una vita

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
e comuque anche con un dobson un buon 10x50 come quello che hai scelto ti è utilissimo e può durare tutta una vita


Concordo!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perfetto! Allora punto deciso verso modelli simil-USM! 8)
Speriamo che Sabato in Fiera ne abbiano una scorta, così li compro subito.
E chissa che nell'usato non trovi anche un treppiede in buone condizioni... :)

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
...io appoggio e condivido ogni tua decisione! Primo un bel binocolo... un buon cavalletto... e poi quando sarà ora vai di Dobson!!! 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Harij01 ha scritto:
Perfetto! Allora punto deciso verso modelli simil-USM! 8)


non hai molte possibilità; USM gen hit oppure william optics...di lì non si scappa e non ti fare infinocchiare con altre cose......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
Harij01 ha scritto:
Perfetto! Allora punto deciso verso modelli simil-USM! 8)


non hai molte possibilità; USM gen hit oppure william optics...di lì non si scappa e non ti fare infinocchiare con altre cose......


Ok starò in campana!
O uno di quei due o NIENTE!

@Sancho
Eh sì amo partire tranquillo e senza fretta per comprendere come muovermi. Per ora, oltre al binocolo in firma ho comprato un atlante (che mi sto allenando a consultare insieme al programma Cartes Du Ciel) Roger W. Sinnot, "Sky&Telescope Pocket Sky Atlas" e una piccola torcia a led rossi.

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Harij01 ha scritto:
Per ora, oltre al binocolo in firma ho comprato un atlante (che mi sto allenando a consultare insieme al programma Cartes Du Ciel) Roger W. Sinnot, "Sky&Telescope Pocket Sky Atlas" e una piccola torcia a led rossi.


Lo voglio anche io il Pocket!
L'hai trovato in Italia o te lo sei fatto spedire da Sky&Telescope?
Ho visto che le spese di spedizione vengono quasi quanto l'atlante.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Pocket l'ho trovato il mese scorso alla libreria Hoepli di Milano.

Qui c'è il link diretto se desideri ordinarlo:
http://www.hoepli.it/libro.asp?ty=&id=1 ... 0000&mcs=0
Probabilmente non l'hanno subito disponibile, visto che sul banco ne tenevano sempre e solo due o tre.

Qui invece puoi controllare se per te è vantaggiosa la spedizione:
http://www.hoepli.it/pagamento.asp

Rimanendo sempre in tema libri, Mercoledì scorso ho ordinato l'offerta "Strumenti e Metodi" di Nuovo Orione, ora lo sto ancora aspettando.

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010