aleman ha scritto:
Il mio lavoro sarà quello di fare l'ingegnere, questa cosa trasversale, se la farò, sarà solo per, ripeto, per mio diletto, per una pura questione di passione personale, non per lavoro...
ci ho provato anche io, e per esperienza personale ti consiglio di farlo in fretta se proprio p un tuo desiderio.
io ho provato a prendere la laurea in astrofisica ma alla fine mi sono reso conto che tra il lavoro e gli impegni familiari (avevo già il primo figlio) i tempi si sarebbero dilatati troppo.... e considerando che le tasse da pagare per iscriversi all'università sono elevatissime, a metà percorso ho deciso di fermarmi.
anche perchè poi, fondamentalmente, "il pezzo di carta" non mi serviva per motivi pratici ne', onesatmente, rappresentava per me uno stimolo per approfondire maggiormente i miei interessi.
l'unico valore aggiunto dell'iscrizione all'università è il fatto di avere un obiettivo da perseguire e di essere "costretto" a studiare anche materie e concetti che, a prima vista, possono apparire poco interessanti e, quindi, si tende a trascurare o addirittura ignorare se non si è costretti
