1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
concordo al 101%

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Christian Cernuschi ha scritto:
arrenditi!

la lidl-mania e' inarrestabile...
l'etx70 che era considerato poco piu' di un pezzo di vetro con il computer,da quando e' passato per LIDL e' diventato un MUST :lol:


Dai, io l'ho preso l'ETX 70 e mi ha dato delle belle soddisfazioni, anche se dopo 1 anno adesso sento l'esigenza di affiancargli un fratellone maggiore. Poi è indistruttibile e non dà problemi. In fondo prima del Lidl era in superofferta su internet a 325 euro senza troppi accessori e prima, quando è stato lanciato in Italia, di euro ce ne volevano oltre 500. Grazie al Lidl molti si sono avvicinati all'astronomia con 199 euro (67 i più fortunati delle ultime svendite).

Per il Bresser mi sento di consigliare di provarlo, se possibile, in negozio, perché nelle partite precedenti ce n'erano parecchi assai scollimati, ma a quel prezzo, avercene!!!

E adesso date un'occhiata qui, a proposito di Lidl-mania:
http://www.lidl.fr/fr/home.nsf/pages/c. ... Newton.ar8

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 15:02 
...il mio ne ha 4 e mezzo, figurati...
...ma io voglio comunque coinvolgerlo, dato che è un tipo sveglio e molto curioso...
...non credo che comunque qualcuno voglia veramente osservare il cielo "seriamente" con un 10x25...
già un 10x50 è il "limite minimo di decenza", ma sempre godibile...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
eheheh lo sapevo :D
mai toccare i prodotti lidl :lol:

Ad ogni modo,
ho avuto tra le mani il mio ex ultima 8x56 e il lidl..
Il vixen ha un campio meno ampio ma e' in generale piu' luminoso. (ma costa molto di piu'...)

Il lidl non mi ha certo impressionato per le performance...
ma diamine.. non costa nulla!

Il rapporto prezzo/prestazioni e' sicuramente vantaggioso.. non c'e' dubbio,ma la qualità e' quella che e'...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ce l'ho e direi che rapporto qualità/prezzo è una bomba!

Sotto il cielo buio del deserto nigerino ci ho visto la nord america...

Qui in italia, in pianura, col mio dobson 30 cm+ filtro uhcs oppure OIII, non l'ho mai nemmeno intravista! D'accordo che per le nebulose molto estese e deboli il cielo buio fa la differenza al 100% però.... :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ahem
con il vixen l'ho vista a 120km da Milano :D

scherzi a parte,il prezzo invoglia! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il binolidl che avevo preso con l'ultima offerta l'ho regalato, penso che ne prenderò un'altro, o forse due :)
Penso che per farci la "guerra" vada più che bene :mrgreen: .
Magari faccio un confronto diretto su a Sovere proprio con l'ultima 8x56 (preso da Christian), naturalmente per puro sfizio, perchè questo in montagna da spettacolo. :shock:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 novembre 2006, 10:25
Messaggi: 3
Località: Fidenza
pienamente daccordo la visione che ho con il vixen 9x63 è una cosa, ma avete mai provato a guardare dentro uno zeiss 10x25? daccordo è sempre un 25 mm ma che qualita ragazzi!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, ma lo immagino, le uniche ottiche Zeiss in cui ho guardato è stato in un cannocchiale di un teodolite.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 11:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
No, ma lo immagino, le uniche ottiche Zeiss in cui ho guardato è stato in un cannocchiale di un teodolite.


bene :-)
allora sarete lieti di sapere che Zeiss mi manda in prova, per binomania, il nuovissimo Victory 7x42FL
Vi farö sapere.
ciao
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010