valerio ha scritto:
Notevole! L'avrei messa giusto in orizzontale per meglio farcela stare, o al limite un po' in obliquo.
Complimenti, gestire EQ6 e Visac a quella risoluzione non è cosa semplicissima
Grazie Valerio, infatti sono stato fortunato a trovare delle noti "buone", perchè ora sto provando con m17 ma il seeing, poco poco non è decente, manda tutto all'aria. A volte lavorare con focali sopra il metro è estremamente frustrante.
ras-algehu ha scritto:
bellissima dettaglio!
Un paio di cose. L'immagine è molto scura (ho dovuto tirar su un bel pò e ancora avevo il fondo scuro del cielo) e forse una migliore gestione delle parti luminose della nebulosa (hai applicato qualche filtro?).
Le foto sono state fatte in chiaro, senza h-alpha o altri filtri interferenziali?
Ciao Roberto, forse sarà per il monitor lcd sul quale ho elaborato, non applicato filtri particolari se non un pò di riduzione rumore. Ho usato un filtro Ha Astronomik da 6 nm, mi sono dimenticato di indicarlo.
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ottima ripresa Guido, stai utilizzando il visac al meglio
Grazie Nicola, il Visac è bellissimo ma mi sto rendendo conto che, similmente al c11 per le riprese hires, vuole un seeing decente sennò addio messa a fuoco! E' facile lavorare con rifrattorini da mezzo metro di focale... Comunque il Visac è uo strumento eccellente, non capisco perchè sia così poco diffuso... sarà per la moda degli rc?
Paolo Ruscitti ha scritto:
E complimenti al nostro Guido!

Vedo che con la Atik ed il Visac ci stai andando giù di brutto!!! Ottima immagine, ma hai usato filtri?
Ciao Paolo! Si ogni notte sono su ad accumulare fotoni, non vedo l'ora di arrivare a Fonte Vetica! Si ho usato un Ha da 6 nm! A presto!
Lorenzo Comolli ha scritto:
Complimenti veramente un bel dettaglio della crescent! Il formato "piccolo" del sensore ha aiutato molto a isolare il soggetto.
Ciao,
Lorenzo
Ciao Lorenzo, si mi ero pianificato questa ripresa al planetario e fortunatamente è andato tutto bene, guida, fuoco, ecc. Meno male!
twuister73 ha scritto:
Se ha ripreso con luna piena, significa che ha utilizzato l'h-alfa.
Complimenti Guido, una gran bella risoluzione e stelle perfettamente puntiformi

Esatto, grazie Matteo! Il ccd mono con filtor Ha è una salvezza da casa!
Markigno ha scritto:
bella immagine, complimenti
Marco
Grazie mille anche a te!