1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 20:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se questa è l'alba, chissà cosa arriverà prossimamente! :shock:

Ora che hai la bici, pedala e tanto, con queste nebulose ti dico per esperienza che pose totali da 5-10 ore non sono sprecate!

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Se questa è l'alba, chissà cosa arriverà prossimamente! :shock:

Ora che hai la bici, pedala e tanto, con queste nebulose ti dico per esperienza che pose totali da 5-10 ore non sono sprecate!

Ciao,
Lorenzo


grazie Lorenzo!
come non condividere il tuo pensiero! quoto completamente, mi ricordo che quando feci 21 ore sulla cocoon non si vedevano molte pose che superavano le 3-4 ore :D il tempo manca ma spero in un futuro migliore.

Da una idea che ho ripreso dalla splendida immagine di Ken Crawford (per me insuperabile :shock: ) , ho messo "a confronto" quella fatta dal 4 mt. ovviamente non è una gara ma solo una divertente accoppiata di immagini fatte con strumenti...."simili" :wink:

Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Fabiomassimo è una gran bella immagine quella completa con il colore! Sicuramente potrai ancora migliorare, ci sono ampi margini! Cmq visti i risultati che hai raggiunto con una reflex in passato...ci sarà da gustare pienamente i tuoi prossimi lavori!!
Complimenti per l'acquisto della QSI!! Sono ccd molto belle...un sogno per ogni appassionato (io compreso! :mrgreen: )!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 5:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me pare un'ottima immagine.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Diego: speriamo che questa nuova avventura sia maggiormente stimolante di quella vecchia :wink:
Ivaldo: non ci posso credere! non mi dire che ti stai convertendo a un pò di stretch ed elaborazioni non ortodosse.... 8) mi fa davvero piacere che ti piace :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Fabiomax!! Complimenti. Dettaglio notevole, sono convinto che ne vedremo delle belle. A questo punto, che il meteo sia con noi.....
Ciao
Maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Ivaldo: non ci posso credere! non mi dire che ti stai convertendo a un pò di stretch ed elaborazioni non ortodosse.... 8) mi fa davvero piacere che ti piace :D
Vabbé non esagerare, strecth lineari e non li uso anche io (anche perché senza presenterei solo rettangoli neri con qualche puntino bianco). Avró le mie opinioni, ma non mi pare d'avere mai cercato di imporle ad altri. Perdipiù questa tua immagine non mi pare affatto forzata (sarà che ultimamente ho visto in giro cose da brivido) e, anche se forse non si presenta "esattamente" come l'avrei mostrata io (e ci mancherebbe, già facciamo tutti gli stessi soggetti, manca solo che li elaboriamo tutti allo stesso modo) mi pare molto ben riuscita.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ivaldo!
Grande Maury...grazie e fatti sentire, noi siam pronti :wink:
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 0:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per l'immagine!
Su quella a colori si nota ovviamente un po' la scarsità del segnale RGB. Soprattutto GB. Le stelle sono tutte di un giallino pallido. Quindi concordo con Diego e con gli altri. Buona partenza e buoni margini di miglioramento.

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 6:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabiomax,

gran bella svolta, non c'è che dire!
Ovviamente preferisco l'immagine monocromatica per dettagli e qualità .
Stupisce positivamente come con la eq6 riesci a ben controllare la guida per una così
impegnativa focale anche con il ccd, e poi per la brevità delle esposizioni in H-alpha: 900
secondi a f/8 sono davvero uno "scaracchio" di posa. :D
Quindi: doppi complimenti!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010