1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finalmente AR 1520
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti
Dopo anni di attività precaria e incostante finalmente in questi giorni il sole da spettacolo con (mi sembra) il gruppo di macchie più esteso del nuovo ciclo.Si tratta dell'AR 1520, della qualle allego una prima foto effettuata stamane col mio rifrattore apo TMB 115/800 .
EFL 4000 mm, prisma di Herschel Intes, barlow powermate 5X, fitro Baader Continuum.La camera è la solita DMK 41.


Allegati:
AR1520.jpg
AR1520.jpg [ 365.26 KiB | Osservato 753 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente AR 1520
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io sto seguendo l'attività solare negli ultimi giorni e devo dire che è davvero uno spettacolo avvincente, con macchie che evolvono grandiosamente da un giorno all'altro.
Molto dettagliata la tua immagine: certo che lavorare sotto Minosse, Caronte e Lucifero è realmente infernale!

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente AR 1520
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Molto dettagliata la tua immagine: certo che lavorare sotto Minosse, Caronte e Lucifero è realmente infernale!


Infatti dopo 5 minuti la camera ed il prisma vanno letteralmente a fuoco, tant'è che li copro con la carta stagnola per alimenti, ma non basta.In alcuni casi il download delle immagini nel PC è irregolare, e comunque risente del calore eccessivo della camera.L'unica è fare osservazioni brevi, a meno di non dotarsi di un sistema a ventola come quello recentemente introdotto da GeoptiK, che però mi lascia freddo per possibili microvibrazioni a focali elevate.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010