Arlerisy ha scritto:
sono in provincia di Salerno regione Campania
Vedo se trovo qualcuno che si occupa di satelliti in quella zona e ti faccio sapere.
All'Università di Roma esiste un gruppo che si occupa di osservazione della "spazzatura spaziale" (space debris), con strumentazioni importanti ma già alla portata di astrofili:
http://www.gaussteam.com/index.php?opti ... Itemid=194Intanto ti conviene cominciare a informarti un po' sul funzionamento dei telescopi, e vedere se ci sono appassionati vicino a te, tanto per farti una idea di cosa puoi comprarti con 1800 Euro. Ti dico già che la cifra è alta e cambia molto se decidi di:
A) comprare un telescopio motorizzato per fare foto e filmati;
B) comprare un telescopio non motorizzato ma che permette di inseguire a mano oggetti come satelliti, aerei e altro.
Intanto prova ad andare nella sezione "Eventi astronomici, Appuntamenti tra astrofili e Iniziative anti Inquinamento Luminoso" del forum.
Ti consiglio anche lo Star Party di Campo Catino organizzato dall'UAI, ottima occasione per osservare e "toccare con mano" i telescopi:
http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/284864