Ciao a tutti,
come ulteriore passo verso il controllo remoto ho installato al mio piccolo osservatorio una All Sky Cam, ovvero una videocamera con un'ottica grandangolare montata all'interno di una cupoletta di vetro e che punta verso lo zenit. Con questo tipo di videocamera è possibile osservare tutto il cielo da orizzonte ad orizzonte e valutare se sia possibile o meno effettuare delle riprese astronomiche. Esistono diversi modelli di All Sky Cam in commercio, io ho optato per quella prodotta da
Moonglow Technologies che è disponibile ad un prezzo relativamente contenuto.
http://www.astropix.it/blog/blogimages/AllSky5.jpgVisto che l'osservatorio si trova in una zona dove si possono raggiungere anche temperature molto basse ho scelto di dotare la All Sky Cam anche di un anello di riscaldamento della cupola. Questo accessorio di colore grigio è ben visibile in questa immagine più ravvicinata dell'installazione.
http://www.astropix.it/blog/blogimages/AllSky6.jpgEd ecco la prima immagine prodotta da questa videocamera:
http://www.astropix.it/blog/blogimages/AllSky1.jpgNella prima parte della notte il cielo era abbastanza sereno, anche se velato, e si vedevano distintamente le stelle più luminose:
http://www.astropix.it/blog/blogimages/AllSky2.jpgPoco dopo però si è totalmente coperto:
http://www.astropix.it/blog/blogimages/AllSky3.jpgEd infine, il mattino seguente, si è messo a piovere (come è ovvio che sia, si tratta pur sempre di una strumentazione da astrofilo appena acquistata):
http://www.astropix.it/blog/blogimages/AllSky4.jpgChe ne dite?