Uhm, le mie situazioni
- Da Bari a Cassano delle Murge si vede una Via Lattea ridicola, solo allo Zenit e d'estate qualcosa nel Sagittario.
Tempo: 30 minuti
- Da Bari alle campagne di Ruvo di Puglia si vede una Via Lattea decente, mi dicono che a volte vada da orizzonte a orizzonte. Altezza sul livello del mare: 100m
Tempo: 40 minuti
- Da Bari sul Monte Pollino (Basilicata/Calabria) sono 3 ore, ma si vede da orizzonte a orizzonte e la qualità del cielo è di riferimento per gli astrofili del Sud.
- Da Milano a Passo San Marco (Bergamo) il sud è rovinato parecchio e l'orizzonte è compromesso fino a 40° dall'Inquinamento Luminoso della pianura padana.
Tempo: 55 minuti
- Da Milano a Pian dell'Armà si vede da orizzonte a orizzonte solo quando l'atmosfera è trasparente, ma la si vede spesso confusa.
Tempo: 2,5 ore
- Da Milano a Passo del Sempione: 2 ore nette. Quando non è nuvoloso si vede da orizzonte a orizzonte.
Come vedi dalla varietà di risposte non puoi averne una sola in assoluto con questa domanda con poche condizioni.
Vedere la Via Lattea vuol dire vederla appena?
La variabile è "l'intensità" di questa.
Come puoi dire di aver visto M51 a mezz'ora di auto da casa tua.
Poi ti sposti sotto un cielo migliore in una serata terribilmente limpida e M51 la
vedi veramente.
Purtroppo classificare così un cielo è difficile.
Vedere la Via Lattea è il minimo requisito per definire un cielo un minimo decente, ma per spingersi oltre devi considerare altri aspetti: vedere in visione diretta M31 e poi M33.
Poi vedere l'airglow.
Poi vedere il Gegenschein.
Per tutto questo esiste una scala inventata dall'americano Bortle.
La scala di Bortle è anch'essa piuttosto soggettiva e dipende dalla personale acuità visiva.
E dipende sempre dalla trasparenza dell'aria.
Però la tua domanda sarebbe meno "generica" e più specifica, e avresti risposte ancora più precise, se fosse (per es.) "
Quanto tempo in auto dovete fare per vedere M31 in diretta?"
Sarebbe un parametro di riferimento più preciso
Scala di Bortle:http://astronomia.altervista.org/articoli/bortle.php