1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Ciao a tutti,

volevo condividere le osservazioni che sto facendo su questo asteroide. Si tratta di un PHA (asteroide potenzialmente pericoloso) con un diametro stimato di circa 0.5 km. L'asteroide è prossimo al passaggio ravvicinato con la Terra, previsto per il 22 luglio 2012. Il successivo passaggio ravvicinato è previsto nel 2032. Si tratta quindi di una favorevole occasione per studiarlo, infatti è stato schedulato come radar target dal radiotelescopio di Goldstone (http://echo.jpl.nasa.gov/asteroids/2002AM31/2002AM31_planning.html).

Ho osservato questo asteroide nel corso di quattro notti per cercare di determinarne il periodo di rotazione (attualmente sconosciuto). L'asteroide è piuttosto debole e ne risente quindi la fotometria con dei punti piuttosto dispersi. Ad ogni modo il periodo (provvisorio) da me determinato è P=4.03 +/- 0.01 h ed un'ampiezza di 0.1 mag. Allego curva di luce: (http://digidownload.libero.it/A81_Observatory/Images/2002_AM31_LC.PNG) ed immagine (ripresa questa notte con la traccia lasciata dall'asteroide).

Se qualcuno fosse interessato a collaborare può inviarmi un messaggio privato.

Grazie per l'attenzione
Lorenzo Franco

---------------------------------
A81 Balzaretto Observatory
http://digilander.libero.it/A81_Observatory/


Allegati:
a2002_AM31_stack.jpg
a2002_AM31_stack.jpg [ 332.48 KiB | Osservato 844 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lavoro molto interessante Lorenzo! Tienici aggiornati per i primi sviluppi della cosa. Quindi al passaggio sarà ottenuta anche un'immagine radar?

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Diego B. ha scritto:
Quindi al passaggio sarà ottenuta anche un'immagine radar?

Sì Diego, anche l'immagine radar, sarà inoltre osservato anche da Arecibo dall' 11 al 15 luglio.

Saluti
Lorenzo Franco

---------------------------------
A81 Balzaretto Observatory
http://digilander.libero.it/A81_Observatory/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010