Danilo Pivato ha scritto:
Non ho capito se il Plate Solving di Maxim va sostituire o ad integrare le
operazioni di goto possibili attraverso un qualsiasi altro planetario correttamente
configurato. In sostanza, dato che ormai per abitudine eseguo tale operazione
con TheSkySix della Software Bisque con ottimi risultati, ti chiedevo come ritenessi
quest'altro sistema a confronto con quello della Bisque: ti sembra più preciso, più
completo? Posticipando che le coordinate del centro lastra le ottengo in un secondo
tempo tramite la funzione pinpoint di MaxIm.
Se ho capito bene tu usi TheSky come planetario e con quello fai i puntamenti giusto? Volendo non avresti problemi ad usare parallelamente anche le funzioni Telescope della finestra Observatory di MaxIm. Esiste difatti un metodo, spiegato sul sito di ASCOM, per usare TheSky6 come driver ASCOM e quindi pilotabile anche da MaxIm. In alternativa potresti valutare l'upgrade a TheSkyX che permette di usare i driver ASCOM. Fatta una cosa o l'altra tu puoi usare contemporaneamente i due programmi per cui potresti, ad esempio volendo riprendere una certa galassia, dare il comando di GoTo da TheSky, passare in MaxIm per lo scatto di prova, il plate solve ed il sync, quindi tornare a TheSky e ridare il GoTo che a questo punto sarà molto più accurato. Ovviamente non parlo di apri/chiudi programmi, ma di MaxIm e TheSky in funzione contempraneamente. Inoltre lasciando collegato MaxIm alla montatura in tutti i FITS ripresi sarà inserito il centro lastra approssimativo fin da subito, sveltendo poi la riduzione astrometrica successiva.