1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 132 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh a 5x di Giove non vedrai granchè, ma meglio che ad occhio nudo :wink:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai, infila nello zaino almeno un binolidl 10x50 :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non vedo l'ora di vedere la l'occultazione! Sperando ovviamente di resistere per quell'ora :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Jack Aubrey ha scritto:
ho un C9 ed una DFK21, voi cosa consigliate di fare?
Puntare Giove e seguirlo, registrando, da quando la Luna non è ancora inquadrata?
Mi conviene tentare prima sia Luna che Giove singolarmente per vedere se trovo una regolazione della camera che vada bene per entrambi?
Insomma, datemi qualche dritta :D


Sono capitato in questa sezione quasi per caso (faccio quasi esclusivamente foto! :D ), io proverei una o due sere prima per capire i settaggi per la Luna e Giove, in modo da avere tempo il giorno dell'occultazione di mettere in pratica i risultati. Provare con la Luna bassissima, la stessa sera dell'occultazione, pochi minuti prima, mi sembra un po' "tirata" come cosa. Anch'io sono indeciso se fare filmati o scattare solo qualche foto dell'evento :?

aspettando magari che passi davanti anche un aereo, le renne con la slitta di babbo natale o Superman... :mrgreen:

Però vista la sezione, temo di essere in palese OT :D

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 18:41
Messaggi: 110
Inizia alle 3 e 24 a 6° verso ENE, ma quanto dura? e per chi è in città senza orizzonte libero si alza di qualche grado?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 marzo 2012, 11:06
Messaggi: 71
Località: Roma
Una curiosità: ma quando sarà la prossima?

_________________
Attrezzatura:
Skywatcher 130/900 su montatura EQ-2;
ASI 462 a colori;
Focheggiatore e inseguimento controllati tramite Arduino.

Le stelle stanno in cielo e i Sogni.... non lo so
VR


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fra sabato e domenica, non hai letto il topic? :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 marzo 2012, 11:06
Messaggi: 71
Località: Roma
yourockets ha scritto:
fra sabato e domenica, non hai letto il topic? :mrgreen:

fra sabato e domenica non e' molto preciso direi domenica mattina e la dopo prossima? Tutti hanno detto quando sarebbe stato il prossimo passaggio di venere sul disco solare ma di questo evento non si sa nulla visto che molto probabilmente non vedrò nulla causa occultazione montagna-luna...

_________________
Attrezzatura:
Skywatcher 130/900 su montatura EQ-2;
ASI 462 a colori;
Focheggiatore e inseguimento controllati tramite Arduino.

Le stelle stanno in cielo e i Sogni.... non lo so
VR


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
era una battuta, ma forse non mi è riuscita benissimo ... avevo capito benissimo cosa intendevi.
non ne ho la più pallida idea, non se se sia un evento così raro, magari provo a fare delle ricerche

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 marzo 2012, 11:06
Messaggi: 71
Località: Roma
yourockets ha scritto:
era una battuta, ma forse non mi è riuscita benissimo ... avevo capito benissimo cosa intendevi.
non ne ho la più pallida idea, non se se sia un evento così raro, magari provo a fare delle ricerche


ma si che avevo capito, anche io ti stavo stuzzicando sul fatto di tra sabato e domenica,potrei vedere con stellarium mandando avanti il tempo ma se capita fra 500 anni sto fresco!!!rischio di perdere anche questa perchè ancora sto guardando stellarium

Ora scherzi a parte dalla mia posizione all' inizio dell' occultazione la luna dovrebbe trovarsi ad un altezza di 7° c'è un modo per uno che non capisce niente come me, di vedere visivamente a cosa corrispondono questi 7° oltre a tovare una stella che sia più o meno a quella altezza?

_________________
Attrezzatura:
Skywatcher 130/900 su montatura EQ-2;
ASI 462 a colori;
Focheggiatore e inseguimento controllati tramite Arduino.

Le stelle stanno in cielo e i Sogni.... non lo so
VR


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 132 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010