1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 8:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
occhio alla sabbiaaaaaa!
Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 giugno 2012, 21:20
Messaggi: 16
Non l'ho montato in spiaggia...ma nel parcheggio moto di fronte allo stabilimento...cielo non un granché ma mi è servito più che altro a capire che oculati avevo..bene come detto da un utente qualche giorno fa...32 mm e 40 plossl molto molto simili....il 20mm mi sembra buono...il 9 mm molto spinto...un paio di domande:
- in osservazione...specialmente con il 20 e il 9 avevo molte vibrazioni...da cosa potevano dipendere??
- forse ho sbagliato procedura..ma il motore non seguiva bene l'oggetto...mi dite com'è la procedura esatta?

Grazie mille per i tanti consigli.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
il seeing in spiaggia o nei paraggi di una spiaggia è inaccettabile perchè, ci sono molte superfici con grandi differenze di temperatura e si creano correnti d'aria.
ti sconsiglio di rifarlo: la salsedine c'è ovunque, non fa bene alle componenti meccaniche e nemmeno alle ottiche ( hai un tubo chiuso, ma anche la lastra è parte dell'ottica)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 giugno 2012, 21:20
Messaggi: 16
yourockets ha scritto:
il seeing in spiaggia o nei paraggi di una spiaggia è inaccettabile perchè, ci sono molte superfici con grandi differenze di temperatura e si creano correnti d'aria.
ti sconsiglio di rifarlo: la salsedine c'è ovunque, non fa bene alle componenti meccaniche e nemmeno alle ottiche ( hai un tubo chiuso, ma anche la lastra è parte dell'ottica)



Ok è un esperimento che non rifarò più (solo che era tanta la voglia di Montalto per la prima volta) vorrà dire che aspetterò quando tornerò in collina :D

Per le vibrazioni e il motore che mi dici??


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' ma ti capisco... poi forse basta montarlo più all'interno - io lo montavo a 4 o 500 metri dal mare, protetto da un promontorio...lì l'aria era molto più secca e non apprezzabilmente salmastra - lo strumento è ancora vivo e sta benissimo...

motore e vibrazioni? non so... andava il primo? c'erano le seconde? :) in realtà io uso una montatura equatoriale non ho pratica di forcelle che, però, dovrebbero essere ben dimensionate essendo fatte apposta per i telescopi che supportano..
insomma non mi aspetterei vibrazioni da una forcella ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010