1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 5:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M31-cosa mi posso aspettare?
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Qualche anno fa osservai M31 col mio piccolo Maksutov ETX105 dall'isola del Giglio a settembre, ed era veramente molto bella, meglio che da casa mia a Firenze con il 10 pollici.

L'estate scorsa e quella prima portai il dobson da 10" al Giglio. M31 era bellissima, molto luminosa e con le due bande scure evidentissime, anche in senso "non astrofilo" :D

Purtroppo a Firenze il cielo fa inesorabilmente schifo. Al Giglio (punta Sud) invece lo SQM viaggiava sui 21,5-21,6.

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31-cosa mi posso aspettare?
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quest'anno a settembre ci torno al Giglio, questa volta invece dell'ETX105 ci porto l'LX90 8"...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31-cosa mi posso aspettare?
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Wow, beato te!!

Secondo me il punto più buio dell'Isola è questo qui.
Immagine
Anche se è solo 160 metri s.l.m., ma è il più riparato dalle luci di Porto-Castello-Campese; ci si arriva da Castello con una strada asfaltata che nell'ultimo tratto diventa sterrata e che poi finisce là (dove parte un sentiero che in 40 minuti porta alla Punta di Capel Rosso).
C'è un'umidità notevole ma il cielo è fantastico.

L'anno scorso, mentre ero a osservare proprio in quel punto, a un certo punto arrivarono delle persone in auto che erano venute fin laggiù per osservare... la Luna!!! Che comunque sorgeva verso le 3 di notte... Spero che abbiano osservato anche altro perché con quel cielo c'era l'imbarazzo della scelta :)

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31-cosa mi posso aspettare?
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda, io ero vicino a Giglio porto, ma dall'altra parte della collina, rivolto quasi a sud. L'inquinamento luminoso era bassissimo. Ero anche comodo, in una piazzola accanto a casa, dentro al cancello... Era una casa in affitto e purtroppo non sono riuscito a ritrovarla, peccato perchè il posto era molto comodo. C'erano pochissime case vicino e davanti il mare...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31-cosa mi posso aspettare?
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
emathebest ha scritto:
ciao,
sono alla ricerca di M31 (l'inquinamento luminoso non me lo permette) per vedere la mia prima galassia :lol: ma non vorrei farmi troppe illusioni su l'immagine che potrò osservare... qualcuno sa dove trovare immagini di m31 (e magari altre galassie e nebulose) con uno zoom di 120x circa??? le immagini osservate saranno in bianco e nero???

Ciao. Le immagini che il telescopio restituisce all'occhio non sono neppure lontanamente paragonabili a quelle che si catturano con una macchina fotografica. Niente colori. Tuttavia, a mio personale modo di vedere, l'emozione che si prova incocciando un ammasso o una nebulosa sono molto maggiori rispetto all'osservazione dello scatto, e quando il cielo è abbastanza scuro non ci si staccherebbe mai dall'oculare.
In questo periodo, punta il tuo strumento verso sud e, sebbene il cielo estivo non sia il massimo, non rimarrai deluso. :D

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31-cosa mi posso aspettare?
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Fabio_bocci: Penso di aver capito qual'è la zona. Alla fine basta allontanarsi un po' dai tre paesini e esserne schermati per avere un cielo veramente ottimo!

Rainbow ha scritto:
sebbene il cielo estivo non sia il massimo

Beh, nel Sagittario ci sono delle belle chicche a patto di avere un orizzonte buio!

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31-cosa mi posso aspettare?
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
intende dire che la notte dura poco :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31-cosa mi posso aspettare?
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
yourockets ha scritto:
intende dire che la notte dura poco :)
Veramente mi riferivo al seeing. :lol:

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31-cosa mi posso aspettare?
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahhhh, pardon :oops:
Si, la notte estiva è breve ma intensa!

Perfetto, W le interpretazioni :D

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31-cosa mi posso aspettare?
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah si anche il seeing, ma non è così fondamentale epr gli oggetti del sagittario :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010