Angelo Cutolo ha scritto:
Ps.: sposto nella sezione adatta.
Grazie e scusami
marco8330 ha scritto:
Certo, se nessuno si fa sentire, in massa, come è avvenuto questa volta, non c'è da sorprendersi più di tanto che gli enti governativi non sappiano cosa sia l'inquinamento luminoso. Noi diamo per scontato che sia, per tutti come per noi, una delle priorità fondamentali, purtroppo non è così, il paese in questo momento ha problemi ahimé più importanti....

Quindi bisogna fare iniziative come queste di frequente, per sensibilizzare tutti, specialmente chi ci governa e dimostrare che, come in questo caso, la lotta all'inquinamento luminoso è compatibile con gli interessi economici nazionali

Parole sante, che immagino riassuma il pensiero di tutti.
Da oggi , finalmente, lo spreco energetico nell'illuminazione pubblica è divenuta una priorità e questo
anche grazie a tutti voi che avete sostenuto la "nostra" causa. Non è importante partecipare, dobbiamo vincere!
Si è anche dimostrato che se partecipiamo in massa, organizzandoci e partecipando in più astrofili possibile, possiamo anche dare una bella spinta agli adeguamenti obbligatori nelle fasce di protezione degli osservatori!
