1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2012, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimi,

dopo molto tempo che, per vari motivi, non faccio + una foto :D , eccomi con questa prova, fatta con qsi 583 appena arrivata, rc 8"f8 e son 8 immagini da 15 minuti l'una a bin1 (ha 12 nm ) con la luna di irei.
Volevo giusto vedere se stavolta il ccd mi piaceva (.... :mrgreen: ) e alla fine vi lascio a voi il giudizio, tenendo conto che sempre prova si tratta!
comunque appena posso metterò l'immagine a maggior risoluzione sul sito :D
Ciao,
Fabiomax

P.S. il dettaglio mi incuriosisce non poco...
Allegato:
hafin2forum.jpg
hafin2forum.jpg [ 430 KiB | Osservato 1171 volte ]


http://www.astrofabiomax.it/ic5070.html

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Ultima modifica di Fabiomassimo Castelluzzo il domenica 8 luglio 2012, 0:16, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2012, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Doppio WOW con avvitamento dorsale :shock: . Alla faccia della prova Fabio!
Direi che sei sulla buonissima strada ... Ti segnalo soltanto uno strano punto di luce a sinistra sulle stelle. Non capisco a cosa possa essere dovuto.
L'immagine è incredibilmente incisa (nonostante la forte sovracampionatura che dovrebbe indurre il tuo strumento) e ci sono tantissimi dettagli.
Complimenti e vediamo ora cosa sforni!
Mandi.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2012, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altro che prova .....un dettaglio impressionante.
Complimenti per l'acquisto :D

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2012, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella Fabiomax,anche io ho notato quel punto,il resto perfetto

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2012, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per l'acquisto e per la prima immagine!
Ti avevo letto sul newsgroup della QSI, stiamo crescendo di numero! :D

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2012, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo acquisto, complimenti!

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2012, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
La foto è stupenda, dettaglio impressionante, probabilmente il difetto che segnala Alpha può essere un colpo di vento alla montatura?
Ciao, bravissimo!!!

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 0:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi!

si ho notato quel puntino e dovrebbe essere un mosso da qualche parte. Incoraggiato dai vostri commenti, ho messo una versione HRGB (purtroppo pochissimo rgb con la luna e 4 pose a canale!) ma giusto per non lasciare il solo b\n. Ho cercato di rivedere qualche cosa e messo altre pose della serata precedente, fatte con il tele completamente scollimato. Le ho utilizzate, in fase di processing, solo per rinforzare il segnale. Anche io son sorpreso dal dettaglio (a sto punto ho fatto un giro sul web) e debbo dire che son soddisfatto + da due serate di totale "prova" e "conoscenza" che da altre serate che proprio non mi sono andate giù in questo ultimo mio anno astrofotografico. Quindi ho messo anche in evidenza il HH555 nella pagina del sito, oltre che alla versione Ha modificata. Grazie anche del benvenuto :wink:

ecco qui:

http://www.astrofabiomax.it/ic5070.html

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo dettaglio.
Complimenti!

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Azz.. altro che prova!!! Bellissime entrambe, l'h-alfa ha un dettaglio impressionante..

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010