1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2012, 7:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
Leggendo i messaggi pubblicitari Vortex mi vien sempre da sorridere.. Con quegli aggettivi iperbolici e forzati per accalappiare i polli.. Come fa un giocattolino da 60 mm dare immagini IMPRESSIONANTI ed avere una potenza osservativa SENZA COMPROMESSI? :roll:
Per quanto mi riguarda, trovo rivoltanti le immagini naturalistiche con abbondante aberrazione cromatica anche con situazioni di contrasto non al limite e dubito che il vortex nomad non le dia. Mi é capitato di osservare in uno spotting da 600-700€ cosiddetto ED ed anche in quel caso, per quanto mi riguarda, son soldi buttati. Se non si vogliono rimpianti purtroppo bisogna spendere e molto.
Come ho detto a Claudio57 anche sul forum di binomania, vai di maksutov skywatcher alla grande!

Andrea

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2012, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I Vortex sono dei binocoli veramente eccellenti. La qualità è molto elevata, inferiore solo agli Swarovsky o agli Zeiss, coi quali però si può fare anche un confronto diretto uscendone a testa alta. In compenso hanno un prezzo molto più abbordabile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2012, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
Non parlo dei binocoli, parlo di un linguaggio pubblicitario ridicolo che fa credere al possibile acquirente di un Nomad 60 di trovarsi di fronte a chissá cosa.. Se si vuole restare in casa vortex, il minimo é il razor 80 hd, ma costa 1400 € circa.

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2012, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
zukki ha scritto:
Non parlo dei binocoli, parlo di un linguaggio pubblicitario ridicolo che fa credere al possibile acquirente di un Nomad 60 di trovarsi di fronte a chissá cosa.. Se si vuole restare in casa vortex, il minimo é il razor 80 hd, ma costa 1400 € circa.

In realtà tutto dipende dall'acquirente. Se è una persona che non ha mai avuto altri strumenti né ne acquisterà di ulteriori, probabilmente rimarrà soddisfattissimo. :mrgreen:

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2012, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
Si probabilissimo! Ma la trappola scatterá non appena gli capiterá di osservare in uno swarovski/kowa/zeiss :evil: :mrgreen:

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2012, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
zukki ha scritto:
Si probabilissimo! Ma la trappola scatterá non appena gli capiterá di osservare in uno swarovski/kowa/zeiss :evil: :mrgreen:
Sicuramente. Certo che hanno dei prezzi... :(

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2012, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
Giá.. Ho presente, se hai visto gli strumenti in firma :lol:

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2012, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sottovalutiamoli troppo questi Vortex, non sono prodotti high end ad eccezione dei Viper e dei Razor, ma entrano a pieni voti nell'entry level, la serie Fury ad esempio fra i binocoli ha avuto grande successo.

Sono d'acccordo che per un buon spotting scope ci vorrebbero almeno 600/700 euro acquistandolo sul mercato del nuovo, vedi i Celestron o simil in versione ED, tuttavia se le pure prestazioni ottiche passano in secondo piano rispetto alle caratteristiche outdoor, io preferirei di gran lunga uno spotting scope acromatico che più di 30/40x non fa, che un Mak che arriva a 100x ma manca di tutto il resto.

Se non sbaglio monpao è possessore di due spotting scope interessanti, cinesi ma di qualità, non dovrebbero costare molto, prova a chiedere a lui.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2012, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
zukki ha scritto:
Giá.. Ho presente, se hai visto gli strumenti in firma :lol:
Scialone! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2012, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 12:34
Messaggi: 107
Località: Marsciano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, tanto per avere un idea, questa mattina visto che ero in zona, sono passato in una armeria abbastanza fornita anche nel settore ottiche per dare un'occhiata ad uno spotting. Ho chiesto al titolare di poter provare uno strumento abbastanza economico e lui mi ha proposto un Konus (marchio che non prediligo affatto) il risultato potete immaginarlo tutti, la nitidezza una chimera, la messa a fuoco impossibile da raggiungere, durissima la regolazione degli ingrandimenti, tanto che si svitava l'oculare stesso dal corpo, prezzo € 240. Morale: le vostre previsioni puntualmente avverate, la soluzione potreste dire, è andare su prodotti più costosi oppure orientarsi verso uno schema Matsukov, ma la cosa che mi frena ogni qualvolta metto un occhio, un solo occhio su questi strumenti, è il senso di disagio che provo nell'osservare appunto con solo la metà del nostro senso visivo, non riesco proprio a farci l'abitudine, sono molto combattuto su cosa fare, quale strumento portare in vacanza con me per godere appieno della bellezza della montagna e del suo cielo.

Claudio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010