1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2011, 15:05
Messaggi: 17
raga secondo voi questo telescopio e buono con go to l ho visto su yuo tube e enorme .


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2011, 15:05
Messaggi: 17
forse piu la lo compro non fose .lo compro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ehm... so che non è bello riprendere un utente per la grammatica... però... :oops:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: alle volte si dice "pensare a voce alta", qui c'è anche chi scrive a voce alta.

riguardo il telescopio dipende da cosa ci vuoi fare, ogni telescopio è buono per qualcosa. penso che sei stato un po riduttivo, ma forse è perchè hai le idee confuse.

mettile in ordine, magari fai una brutta copia e poi scrivile :wink:

cieli sereni

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se devi fare solo visuale é ottimo come strumento.Io ho quello a tubo chiuso da 10" e mi trovo alla grande. Il tuo in piú é anche collassabile,quindi ancora meglio trasportabile.

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2012, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
giovannilarocca9 ha scritto:
raga secondo voi questo telescopio e buono con go to l ho visto su yuo tube e enorme .
Ciao, vediamo se ho capito :mrgreen: Hai visto il tele in questione su you tube, sei rimasto colpito dalla sua grandezza e vorresti sapere se sarebbe meglio con o senza go-to. Giusto? :)

Come ti è stato detto, 10" sono un bellissimo diametro per cominciare e lontano dalla città, mostra un sacco di cose, ma non essendo un amante dei tele computerizzati, personalmente lo preferisco senza go-to perché per me il dobson col go-to non è un dobson.
Infatti, la montatura altazimutale porta a cercare gli oggetti manualmente e ne consegue che impari in poco tempo ad orientarti nella volta celeste senza fare uso di strumenti computerizzati.
Col go-to invece non impari a cercare gli oggetti, quindi non fai star-hopping. Per questo preferisco il dobson senza go-to.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2012, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giovannilarocca9 , se scrivi un post e ti accorgi di aver dimenticato qualcosa prima che qualcuno ti abbia risposto, puoi modificare la tua precedente pubblicazione con l'apposito tasto modifica.
Ti invito inoltre a leggere questo post sulla netiquette dove si chiede, tra le altre cose, di non scirvere in maiuscolo. Per questo motivo ti chiedo cortesemnete di modificare il titolo del thread, si può effettuare questa variazione modficando il primo post della discussne.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma che fine ha fatto Giovanni?

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010