1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Perché 10Micron?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come scrissi qui:

viewtopic.php?f=3&t=72712&start=30

la mia GM2000 QCI ha avuto recentemente un 2° problema che grazie alla indiscussa professionalità
di Ivan Mariotti (Comec - 10Micron) è stato risolto in breve tempo.

Nel corso di una routine per l'allineamento Polare a 3 stelle all'improvviso ha ceduto l'alberino di acciaio
del motorino di AR della montatura, ovviamente senza alcun sollecito, sforzo, o ostacolo nei movimenti
del telescopio.

In pratica l'alberino del motore si è spezzato probabilmente a causa della tempera difettosa dell'acciaio.
Ricordo che l'asse di trasmissione del motore AR della montatura equatoriale GM2000 QCI è spesso 1/2
centimetro.

A quanto sembra è un problema che può succedere dato che con molta probabilità si è supposto che l'asse
del motore (la ditta importa da terzi parti questi motori) avesse di suo qualche difetto fin dall'origine.

Nel giro di pochi giorni il motore di AR è stato sostituito ed implementato nuovamente.

Vorrei sottolineare ancora una volta come un'assistenza qualificata e professionale, a due passi da casa,
possa fare realmente la differenza tra un prodotto e un altro e credo che questa ennesima testimonianza
avvalori ulteriormente la serietà e affidabilità della 10Micron!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perché 10Micron?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A risposta del titolo del topic mi viene spontanea, credimi è un'analisi commerciale la mia non uno "stimolo" alla polemica, una considerazione.

Perchè dovrebbe essere il contrario dopo aver speso 25 MILIONI del vecchio conio?
Se l'azienda in questione si permettesse anche il lusso di dare un carente servizio post vendita beh...a quei soldi rischierebbe di ritrovarsi gente fuori la porta leggermente incazzati :mrgreen:

Secondo me avere un servizio del genere dopo aver speso un vero capitale ( di questi tempi ) è il minimo sindacale.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perché 10Micron?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Conte, dove sarebbe l'analisi? Non hai mai sentito parlare di disservizi nell'assistenza?
Vuoi provare a chiedere quanta gente ha avuto problemi con l'assistenza di Mercedes, BMW o (emblematica) Jaguar? E hanno speso ben più di 25 milioni di vecchie lire.

Tornando al problema della GM2000, recentemente Ivan mi sembra meno pronto del solito invece. Una volta era decisamente più reattivo. Quanto tempo è passato da quando hai segnalato il problema a quando è stato risolto? Hai spedito la montatura o hai fatto tu?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perché 10Micron?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
contedracula ha scritto:
A risposta del titolo del topic mi viene spontanea, credimi è un'analisi commerciale la mia non uno "stimolo" alla polemica, una considerazione.

Perchè dovrebbe essere il contrario dopo aver speso 25 MILIONI del vecchio conio?
Se l'azienda in questione si permettesse anche il lusso di dare un carente servizio post vendita beh...a quei soldi rischierebbe di ritrovarsi gente fuori la porta leggermente incazzati :mrgreen:

Secondo me avere un servizio del genere dopo aver speso un vero capitale ( di questi tempi ) è il minimo sindacale.

Ciao


Però, però guardiamo gli aspetti pratici di questa analisi commerciale e mi rifaccio alla concorrenza dei marchi stranieri di pari livello: perché investire allora capitali dello stesso ordine e grado su prodotti esteri, di simile se non identica qualità, con gli sgravi dei lunghi tempi di attese, sdoganamenti, spedizioni, contatti ecc.
Oltretutto senza sapere, il più delle volte, con chi si ha che fare.
Quello che voglio dire: abbiamo un prodotto valido a casa, perchè a tutti i costi bisogna essere esterofili? E domando a te proprio: se 10 micron funziona allora perchè rivolgersi al mercato estero?
10 micron mi ha reso nuovamente operativo nel giro di 2 settimane: con lo stesso problema quanto tempo avrei dovuto attendere con AP o Bisque? 1 mese, 2 mesi, certamente NON due settimane? :D
Per me fa una gran bella differenza.
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perché 10Micron?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Danilo, hai dimenticato di esporre due dati fondamentali, al fine di valutare la serietà commerciale della 10Micron : 1) la tua montatura è del 2006 e, quindi, abbondantemente fuori garanzia; 2) non hai dovuto tirare fuori il becco di un quattirno!!
@Conte : anni fa, esattamente nel 2001, acquistai una bella Audi S3 (non l'A3!!!) che dopo 3 giorni di vita ed una puntata a 250km/h ebbe la brillante idea di criccare il parabrezza : per ottenere la sostituzione del pezzo difettato ho dovuto sudare non poco...e sono un avvocato e so come tutelarmi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perché 10Micron?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@ Pilloli

Nel settore dell'Astrofilia il prezzo della GM2000 si inserisce nel gradino più ALTO della scala di prezzo.

Questo significa che non è del tutto esatto fare il paragone con una BMW Mercedes AUDI e nemmeno una Porsche.
Con una Rolls Royce SI :wink:
Vedrai che così la questione post vendita cambia.

@Danilo
Nel mio specifico caso ho comprato Astro-Physics perchè reputo il proprietario di questa casa produttrice Roland Christen sicuramente insieme allo scomparso Thomas Back coloro che hanno cambiato la storia dell'astronomia amatoriale con i loro lavori e progetti.

Con tutto il rispetto per Ivan Mariotti, che sarà sicuramente un buon meccanico, ma poichè parliamo di prodotti identificabili come " Rolls Royce " preferisco andare da chi questo mestiere lo fa da SEMPRE. Non è questione di Esterofilia.

Se valuto poi il prezzo ancora una volta risulta a favore del marchio scelto in fatto di cifra/prestazioni

Ovvio poi che ognuno poi spende i soldi come gli pare ma arrivare ad elogiare un servizio quasi " dovuto " bah...lo trovo superfluo e più propagandistico che altro :wink:

Ciao

P.S. Vittorio l'Audi A3 nonostante S3 commercialmente resta comunque un'auto da cliente mediospendente e non altospendente inoltre è fatta in serie da terziario e NON da artigiani TeTESKI :mrgreen: ( è fatta quasi tutta in Ungheria ) perciò anche in questo caso l'accostamento non lo trovo congruo con un prodotto TOP di gamma nel mondo dell'Astronomia Amatoriale ed in più fatto Artigianalmente.

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perché 10Micron?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorio ha scritto:
Danilo, hai dimenticato di esporre due dati fondamentali, al fine di valutare la serietà commerciale della 10Micron : 1) la tua montatura è del 2006 e, quindi, abbondantemente fuori garanzia; 2) non hai dovuto tirare fuori il becco di un quattirno!!



Vittorio,

non c'è bisogno di esporre nessun dato.
Se ho scritto dell'affidabilità e serietà della 10Micron vuol dire che è proprio così!
Almeno per quanto mi rigurda.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perché 10Micron?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Conte, non me ne volere, :D
però non posso fare a meno di farti i miei auguri per le lunghe attese che (mi auguro) non accadranno mai,
per l'assistenza post vendita di AP. Quelle navigano online altrettanto come la fama di Roland!
Per quanto poi riguarda l'elettronica sbaglio o sono rimasti un poco indietro? :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perché 10Micron?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello sentire di servizi di post vendita efficienti! E' quasi una rarità :D
Ovviamente c'è sempre la competenza da ambo le parti, da un lato saper individuare e spiegare il problema e dall'altro agire con tempestività.
Le mie esperienze sono tutt'altro che così rosee, con la Takahashi, di regolare importazione italiana sebbene fuori garanzia, dal momento che ho comunicato il problema all'importatore italiano a quando mi è ritornata la montatura funzionante, sono passati circa ...22 mesi! :( ...per non parlare del prezzo finale della riparazione...

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perché 10Micron?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ogni tanto, Conte, mi chiedo se trolli o se sei davvero così.
Ovviamente la GM2000 non è sul gradino più alto delle montature. A parte che ci sono le 4000 e simili, poi si va sulle altre da osservatorio che costano un bel pezzo di più.
Ma del resto, se secondo te da Porsche non ci si può aspettare il top dell'assistenza (come da Lotus) che te ne parlo a fare?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010