1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 7:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie, adesso non posso sentire,ma in ogni caso mi domando perchè intervistare un'astronoma e non un/una fisico.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perchè probabilmente chi intervista o ha intenzione di intervistare, non capisce le differenze.

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 10:12
Messaggi: 31
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Quoto assolutamente...

Zukkattack ha scritto:
Perchè probabilmente chi intervista o ha intenzione di intervistare, non capisce le differenze.

_________________

Apparecchiatura:
Solo gli occhi (per ora)
Best Quote:
«Quelo, c'é vita nell'Universo?»
«Mah 'ggiusto n'pò il sabbato sera, ma'ppoca roba»
(Quelo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15818
Località: (Bs)
Penso che la Hack faccia ormai parte del mondo dello spettacolo.
Ci vedo un po' di ironia (e un pizzico di intenzione provocatoria), francamente, quando lei dice che il bosone è dio ... conoscendo la sua laicità ...

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:44
Messaggi: 200
ippogrifo ha scritto:
Penso che la Hack faccia ormai parte del mondo dello spettacolo.
Ci vedo un po' di ironia (e un pizzico di intenzione provocatoria), francamente, quando lei dice che il bosone è dio ... conoscendo la sua laicità ...


Quoto...


Una cosa che non sapevo era la scommessa di stephen hawking ma con chi l'ha fatta?

_________________
Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
AndreaGiorni ha scritto:
ippogrifo ha scritto:
Penso che la Hack faccia ormai parte del mondo dello spettacolo.
Ci vedo un po' di ironia (e un pizzico di intenzione provocatoria), francamente, quando lei dice che il bosone è dio ... conoscendo la sua laicità ...


Quoto...


Una cosa che non sapevo era la scommessa di stephen hawking ma con chi l'ha fatta?


http://astronomicamentis.blogosfere.it/ ... higgs.html

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hahaa, ho sentito l'intervista, quando la intervistatrice le ha chiesto se quella fosse veramente la particella di Dio, l'Hach candidamente e risolutamente ha detto di no, che che quella particella E' Dio, ...perchè se conferisce la massa a tutte le altre particelle, e quindi a tutto l'universo, allora quella particella E' Dio...
Margherita, come sempre, è fenomenale... :lol: :lol: :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 13:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
:mrgreen: :mrgreen: ma va??? ed io che DIO l'ho sempre immaginato un po più "GRANDE" :mrgreen:

Cmq alla fine, se fosse DIO, come affermato la Hack perchè conferisce la massa ad ogni cosa, piu o meno corrisponderebbe a questo..

"Il Regno di Dio è dentro di te e tutto intorno a te. Non è negli edifici di pietra e cemento. Spezza un legno e io ci sarò, alza una pietra e lì mi troverai."
"Colui che trova il senso segreto di queste parole non assaggerà la morte."

robba vecchia e risaputa..? :roll:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 13:57
Messaggi: 267
Mi è stato chiesto cos'ha detto di male la Hack.
Basta sentire l'intervista!
In verità ho già risposto alla cosa. La GUT tralascia la gravità, da cui il fatto che è del tutto fuori luogo dire che il bosoe di Higgs spiega questo e quello (e non mi fiderei, allo stato stato attuale, a tirare in ballo la materia oscura). Nemmeno a livello di battuta si può sostenere quel che ha detto.

Non si tratta di cosa facile da trattare, ne convengo. L'errore fondamentale della giornalista è stato rivolgersi ad una persona che non si occupa, né mai s'è occupata, di teoria quantistica dei campi per avere un parere su una questione di teoria dei campi.Tra ieri e stamattina ho discusso con una collega fisica su come parlare alla gente del bosone di Higgs, e non abbiamo trovato il modo (ci sono cose apparentemente complesse in reltà facili da spiegare al profano. Altre meno facili, e questa è una di esse. Finora, il sito che mi piace di più sull'argomento è questo, il che è tutto dire!)

Chiudo con un nome forse ad alcuni sconosciuto, ma che a chi si occupa o si è occupato di fisica stellare a livello professionale non potrà non far venir in mente una cosa (e notare una vena di polemica nel mio intervento): Rosanna Faraggiana di Sarzana. Chi è costei?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://daily.wired.it/video/2012/07/04/ ... 85247.html
vi piace questo?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010