1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
:wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
non conviene prima cambiare il tubo con uno decente??

Infatti questo é stato uno dei miei primi consigli dato a peppe, che si trova nelle medesime condizioni nel topic adiacente.
La soluzione migliore, se possibile, sarebbe di renderlo al venditore permutandolo con qualcosa di meglio, ma se é passato troppo tempo difficilmente questa soluzione verrà accettata.
C'é sempre la possibilità di rivenderlo come usato ma con il problema morale della consapevolezza di offrire un prodotto non soddisfacente.
Nel caso che entrambe le soluzioni vengano scartate, c'é sempre la possibilità che i possessori riescano a migliorarne le prestazioni mettendo a punto la collimazione e fornendosi di oculari ed eventuali barlow incorporate migliori ma: avranno essi la conoscenza necessaria per eseguire tali operazioni?
Ai legittimi proprietari l'ardua scelta!

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Ultima modifica di Italo il domenica 2 aprile 2006, 14:01, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono andato a vedere anche l'altro topic. Ora la cosa è chiara (perdonate ma vado lentino).
Allora, a parte i consigli di rendere indietro lo strumento che è sempre la soluzione più facile 8) . Cerchiamo di metterci anche nei panni di giovani che stanno approcciando al cielo e che, per le limitate risorse economiche (scelta familiare), l'ottica acquistata è rappresentata da uno strumento che ha caratteristiche che soddisfano per l'appunto la restrizione di cui sopra.
Ricordo ancora l'emozione di quando comprai lo SkyMaster (nuovo fiammante dal giappone) appena fu pubblicizzato. Probabilmente la fattura dei tele moderni non sarà la stessa ma sicuramente, sia Dark che Peppe, potranno approcciare al cielo, che alla fine è l'obiettivo che si erano fissati (poste sempre le condizioni) e che raggiungono anche in modo modesto (guardando il lato economico).
Fatto sto sproloquio (necessario per ricordare che sarebbe giusto e corretto attenerci a rispondere obiettivamente alle domande senza sforare con aggettivi diretti agli strumenti, che possono mettere in "crisi" o comunque urtare la suscettibilità dei loro possessori), concordo con Italo quando dice che sarebbe il caso di cambiare l'oculare, sebbene con il mio buon 114 avevo due oculari (H20 e H6 in vetro) e andavano egregiamente!!!
Infatti, il problema che si riscontra nello strumento in oggetto dovrebbe al 99% essere dovuto agli oculari.
Il consiglio che mi sento di dare sia a Dark che a Peppe è: sforzatevi comunque di vedere con quello che oggi avete poi pian piano acquisterete oculari (uno alla volta) più importanti che sapranno rivalutare lo strumento che avete.
Per Dark invece:
Cita:
nessun dettaglio di Giove, anzi sono riuscito ad osservare appena le due bande principali, ma talmente ho sforzato gli occhi, che stavo per diventare cieco!!!

Pensa che con gli oculari che hai sei riuscito a vedere le bande principali di Giove, immagina cosa vedrai quando poi passerai a oculari importanti. Il problema sarebbe stato insormontabile se Giove appariva un disco bianco e basta. Sforzati sempre così e non andare di fretta nel voler vedere quello che vedresti al Palomar... :wink:
Poi se ne riparla per la collimazione :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 8:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
DARKBOOOYYY QUANDO VIENI A BARI???

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 12:56 
DAVIDEEE APPENA POSSIBILEEE PURTROPPO NN GUIDO :D STO ASPETTANDO CHE I MIEI ABBIANO LA DISPONIBILITA' DI ACCOMPAGNARMI!!!
NN PREOCCUPARTIIIIIIIII CI VEDIAMO PRESTO :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010