Mi è stato chiesto cos'ha detto di male la Hack.
Basta sentire l'intervista!
In verità ho già risposto alla cosa. La GUT tralascia la gravità, da cui il fatto che è del tutto fuori luogo dire che il bosoe di Higgs spiega questo e quello (e non mi fiderei, allo stato stato attuale, a tirare in ballo la materia oscura). Nemmeno a livello di battuta si può sostenere quel che ha detto.
Non si tratta di cosa facile da trattare, ne convengo. L'errore fondamentale della giornalista è stato rivolgersi ad una persona che non si occupa, né mai s'è occupata, di teoria quantistica dei campi per avere un parere su una questione di teoria dei campi.Tra ieri e stamattina ho discusso con una collega fisica su come parlare alla gente del bosone di Higgs, e non abbiamo trovato il modo (ci sono cose apparentemente complesse in reltà facili da spiegare al profano. Altre meno facili, e questa è una di esse. Finora, il sito che mi piace di più sull'argomento è
questo, il che è tutto dire!)
Chiudo con un nome forse ad alcuni sconosciuto, ma che a chi si occupa o si è occupato di fisica stellare a livello professionale non potrà non far venir in mente una cosa (e notare una vena di polemica nel mio intervento): Rosanna Faraggiana di Sarzana. Chi è costei?