1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 16:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Markarian's Chain: altro recupero
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rispetto alla vecchia elaborazione qui qualche decimo di magnitudine è andato perduto:

Allegato:
markarian_ffc_L_Old_New_process.jpg
markarian_ffc_L_Old_New_process.jpg [ 175.6 KiB | Osservato 1053 volte ]


I file in questione appartengono ad una sequenza realizzata nel corso del secondo StarParty
del Monte Amiata (2008) dai quali ho provato a recuperare l'errore che li affliggeva: mancanza
di centratura delle ottiche della Flat Field Camera.
Curato maggiormente lo stretching e migliorato il rumore.
Forse tra altri 4 anni si recupereranno anche i decimi di magnitudine oggi andati persi! :D

Immagine standard:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... ffc_L.html

Mappa in progress:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... L_map.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian's Chain: altro recupero
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole la sensazione di incremento di dettaglio malgrado tu dica che si sia perso qualche decimo di magnitudine. Per carità, ci credo ciecamente, solo che non lo vedo! :)
Devo dire che quel tipico leggero rumore di fondo, mi piaceva, era una tua firma nelle immagini. Ci farò l'abitudine

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian's Chain: altro recupero
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo, ti faccio i complimenti perché indubbiamente la tecnica c'è, però non posso far a meno di notare degli artifici, sopratutto sul bordo della galassia in basso e sulla stella che le sta sopra. È un po' come se per ridurre il rumore l'avessi spennelato.
Inoltre è vero che la seconda immagine maschera le stelle allungate (cos'è? un errore di guida o coma?) però diverse stelle son diventate quadrate.

Sono solo considerazioni personali naturalmente, ma preferisco la versione nature.

PS: Ho notato che hai portato la SBIG -30°C, ti è bastata la ventolina oppure hai usato il raffreddamento a liquido?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian's Chain: altro recupero
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto complimenti per il fatto che stai rimettendo mano ad immagini già elaborate! Per quel che mi riguarda faccio già fatica ad elaborarle la prima volta e la sola idea di rimetterci mano a distanza di anni mi rende nervoso!! :mrgreen:
NElla nuova elaborazione effettivamente il fondo è più uniforme, ma il recupero della forma delle stelle non mi convince, hanno acquistato un "qualcosa" di troppo artificiale poiché sono effettivamente un po' squadrate. Il dettaglio, però, ha avuto un sicuro incremento.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian's Chain: altro recupero
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringrazio per le degne frustate, evidentemente il recupero non è stato dei migliori.
Bene, vuol dire che riprenderò ancora più vigore e analizerò con occhio più clinico l'intero
elaborato; in effetti a riveder le stelle concordo nel esser divenuto un po' troppo
plasticoso.

@Simone, per scrupolo ho verificato ulteriormente la temperatura dei fits e ti confermo i -30°
Ciò vuol dire che al Monte Amiata in quell'anno quella temperatura fu possibile senza alcun
sistema aggiuntivo di raffreddamento oltre allo standard in dotazione della SBIG; se ricordo
bene quella edizione dello StarParty fu particolarmente fredda la notte, tale da poter raggiungere
autonomamente i -30°.

@Paolo, è una bella faticaccia, ma fino ad oggi devo dire che c'è un generale miglioramento su
tutte le immagini. La consiglio a tempo perso, imparando costantemente nuove forme e processi
i vantaggi sono ormai inevitabili.
Grazie ancora per i maltrattamenti, ogni tanto ci vogliono! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian's Chain: altro recupero
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il dettaglio è aumentato in modo strepitoso, bellissima.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian's Chain: altro recupero
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo meno naturale della precedente, concordo che il vecchio stile elaborativo era identificato da tutti come elaborazione alla Pivato, questa è decisamente una strada adatta ad ottimizzare il dettaglio. Potresti produrre due foto per i nuovi soggetti, una old style per i nostalgici ed una new style per i maniaci dei dettagli fini :D

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian's Chain: altro recupero
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13030
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima! Uno degli oggetti che più mi affascinano!

Vado in controtendenza se dico che a me piace molto di più la nuova elaborazione?
:)

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian's Chain: altro recupero
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessun maltrattamento Danilo :D , i tuoi lavori sono sempre molto belli. In questo caso forse ha giocato "negativamente" ( :mrgreen: ) il lavoro che hai dovuto fare per correggere la forma delle stelle, per quanto riguarda il dettaglio, ripeto, notevolmente esaltato!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian's Chain: altro recupero
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ne è valsa davvero la pena, di dettagli ne sono usciti !
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010