Io avevo due Hyperion, un 21 mm e un 13 mm. Soprattutto il 21 mm era un'insalata sul 12" f/5. Le stelle erano deformate, sembravano cometine. Del resto gli Hyperion sono oculari buoni fino a rapporti focali di f/7 infatti sul C8 erano oculari decorosi e fornivano buoni campi, fruibili fino al bordo.
Se parliamo di dobson mi sembra che gli ES82° siano nettamente superiori agli Hyperion su telescopi a rateo veloce. Io ho il 24 mm da qualche settimana che è una goduria su un f/5, le stelle sono puntiformi fino ai bordi del campo, e non ho bisogno di mettere nemmeno il correttore di coma.
Volcan ha scritto:
davidem27 ha scritto:
Ma sei sicuro che 8.8 uwa e 12.5 swa non coprano lo stesso campo reale?

Certo Davide, hai ragione...
il WO SPL 12.5mm ha un campo reale di 0.57
il ES 8.8mm ha un campo di 0.60
Sarebbero assolutamente sovrapposti e mi terrei solo l'ES se la qualità ottica fosse la stessa (come mi sembra stiate dicendo) su tutto il campo.
Devo dire che sono un po' spaventato a provare/comprare questi UWA perché trovo i WO SPL da 12.5 e 6mm assolutamente meravigliosi (pur con soli 55 gradi di AFOV).
Per fare un paragone, il pur ottimo Baader Hyperion da 24mm nella parte esterna dei suoi 68 gradi di campo lascia molto più a desiderare dei due WO SPL quanto a puntiformità stellare!!!