Anche avvocato del diavolo mode "on"
All'oculare non c'è nessuna differenza tra uno specchio 1/8 ed uno 1/20, semplicemente perché da 1/4 l'errore dello specchio è più piccolo del disco di Airy. Quindi, la differenza può solamente venire da una collimazione diverso, un focale diverso etc... Quindi, anche questo strato protettivo non cambia nulla, almeno se l'errore totale resta più piccolo di 1/4. Il mio specchio ha un'ottimo strato protettivo (non sono sicuro se sia quarzo...) e sono felice di averlo, altrimenti il mio specchio stesso sarebbe già graffiato molto, possibilmente con danni irriversibili di conseguenza.
Avvocato del diavolo mode "off"
Allora perché spendere tanti soldi per avere uno specchio di 1/10 o di più? Perché l'errore dello specchio è aumentato dagli altri elementi nel treno ottico, come secondario ed oculari, ma anche per es. dalla polvere. Quindi se hai uno specchio 1/4 (appena "diffraction limited") il risultato totale sarà sicuramente NON "diffraction limited". Tra parentesi, l'indicatore Lambda non è mica un buon metodo per valutare la qualità di uno specchio perché viene solo da un solo punto sullo specchio, non di tutto lo specchio e ci possono essere dei punti sullo specchio dove l'errore è nettamente superiore al 1/4. Ma vabbè. Se hai uno specchio di alta qualità, non dubiterei di mettere anche uno strato protettivo perché - se fatto bene - l'errore resterà molto inferiore al "diffraction limited" oppure invisibile nel confronto, ed almeno lo specchio sarà ben protetto.
Ciaooo!
Peter