1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 10:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: informazioni mk 127/1500
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 novembre 2010, 11:52
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve, avrei un dubbio, vorrei sapere se questo telescopio http://www.astroshop.eu/celestron-maksu ... r_1_select può andar bene per l'astrofotografia in generale, e degli oggetti deep nel particolare.
Grazie in anticipo per le risposte che verranno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni mk 127/1500
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
per la foto deep è assolutamente sconsigliabile, per tantissimi motivi che vanno dalla montatura inadeguata alla focale relativa.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni mk 127/1500
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 novembre 2010, 11:52
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
...lo immaginavo...
Per iniziare con l'astrofotografia in questa direzione cosa consiglieresti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni mk 127/1500
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
cosa hai già?
preferirsci pianeti-luna-sole o deep?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni mk 127/1500
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 novembre 2010, 11:52
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per l'osservazione è in arrivo un dobson 200/1200 (prima avevo un newton 114/500), poi vorrei anche fare qualche foto deep visto che un campo molto affascinante, e per ovvi motivi un dobson non è utilizzabile per lo scopo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni mk 127/1500
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
primo tassello importantissimo per le foto deep è una montatura precisa e ben dimensionata (equatoriale!).
poi lo strumento (io inizierei con una focale corta, un rifrattorino forse sarebbe la scelta ideale).
poi il sensore di ripresa (ccd dedicato o reflex? ci sono mille ragioni chefanno preferire l'uno e milla latre che fanno preferire l'altra, io per iniziare prenderei una reflex usata).
poi c'è la necessità di guidare (strumento e sensore).

fissati i 4 punti di cui sopra si puo' cominciare, con la consapevolezza che se la passione evolve c'è tantissimo altro da valutare :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni mk 127/1500
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 novembre 2010, 11:52
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho già una reflex nikon d80, come rifrattorino forse un 80/400 potrebbe andare?
E poi sulla montatura iniziano le "azzeppate"...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni mk 127/1500
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ok per reflex e strumento guida, allora :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni mk 127/1500
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 novembre 2010, 11:52
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
per la montatura cosa consiglieresti? una neq-3 potrebbe andare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni mk 127/1500
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
aleman ha scritto:
per la montatura cosa consiglieresti? una neq-3 potrebbe andare?


ho visto fare ottime foto deep con una eq3 e un newton da 6", pero' pensa che staresti proprio stretto stretto.
sulla montatura non "risparmiare" se lo scopo è fare fot deep! io comincerei a prendere in considerazione da una heq5 (minimo minimo) a salire....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010