1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se si dovesse perdere la passione delle cose in base alle stupidaggini che si leggono allora non ci rimarrebbe nulla... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il problema è cosa gli altri pensano degli scienziati, in queste situazioni tutti si improvvisano scienziati della domenica, con i soliti commenti "ma non serve a niente, meglio dedicarsi a cose più importanti", oppure "ma non mi sembra che abbiano trovato chissà cosa", oppure ci sono quelli che al contrario si riempiono la bocca di paroloni "ora il mondo non sarà più come prima", quando la loro conoscenza del modello standard si riduce a sapere dell'esistenza dell'elettrone, quando va bene!!
La verità è che dietro tutto questo c'è una vita di lavoro, gente che ha dedicato la sua intera esistenza a questo lavoro.
La scienza non è quello che si vede nei film, in cui il protagonista guarda il foglio e ottiene l'illuminazione, oppure improvvisamente cambi un parametro e scopri di tutto.
Spesso si sta in un seminterrato per 12 ore a fare esperimenti, oppure fare nottata per aspettare che la misura finisca, ovviamente senza un adeguato compenso tranne la soddisfazione di vedere il proprio esperimento portato a termine, si perdono intere giornate a costruire pezzi, a montarli e vederli (spesso non) funzionare, insomma ti senti un pò papà del tuo esperimento, dal più piccolo al più grande.
Gli scienziati fanno divulgazione, ma spesso la gente dovrebbe avere l'umiltà di ascoltare non lanciare giudizi e pareri su cose che non sa, come purtroppo in queste situazioni si fa, poi lo scienziato come minimo si altera!
Non è una critica legata al forum, perchè le persone che frequentano questo ambiente un minimo di cultura scientifica ce l'hanno, ma per favore, non parlatemi di bosone di Higgs se non avete mai sentito parlare di modello standard, campi, quanti ecc...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:cry: :cry: :cry: :| :| :|

Sono impietrito.... stiamo dunque parlando (per ora) di aria fritta anche stravolta?

E comunque, molto off topic, vorrei aggiungere che le stupidaggini sono invece proprio pericolose... non tanto perche' fanno danno ma perche' quando ti accorgi che tanta passione era alimentata da stupidaggini, poi crolla molto!
Non faccio elenchi, ma molte cose che trovavo "fascinose" in Astronomia si sono rivelate della ciarlatanate, spesso della divulgazione. E' triste quando accade, anche perche' io non ho l'indole da "tifoso" ma di tanto in tanto mi risveglio dicendo "ma allora era tutta una esaltazione collettiva, era solo una enorme sparata".
Vabbe' che questa sezione e' scienze quindi sono OT, pero' prima o poi bisognera' cominciare ad additare questo problema perche' e' in questa sezione che poi ha le maggiori ricadute. Ma a pochi sembra interessare...
E confondere la critica alla ciarlatanita' con la critica alla ricerca.. beh non fa altro che aggiungere confusione a confusione.... i furbacchioni e scalzacani stanno ovunque.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Fabios ha scritto:
:cry: :cry: :cry: :| :| :|
Sono impietrito.... stiamo dunque parlando (per ora) di aria fritta anche stravolta?


No, non è aria fritta. Stiamo parlando di questo: http://www.flickr.com/photos/marco_delmastro/7500847838/ e basta. Del fatto che non c'è scritto "Abbiamo trovato il Bosone di Higgs" ma che abbiamo trovato un bosone che ulteriori verifiche ci diranno se è, come si spera, quello ipotizzato da P. Higgs.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi scuso: aria fritta= ok una particella c'e' ma per ora nulla sappiamo se e' davvero l'Higgs

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio non è aria fritta dai... è una cosa nuova potrebbe esser l'higgs, ma potrebbe anche essere qualcosa d'altro di più interessante, di molto simile, forse, ma inaspettato.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quello Higgs piangeva, ha avuto un successo insperato alla sua età e ora stanno per fregarlo... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
fabio_bocci ha scritto:
Per quello Higgs piangeva, ha avuto un successo insperato alla sua età e ora stanno per fregarlo... :mrgreen:


:mrgreen:

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OK mi scuso di nuovo, l'aria fritta non piace :D.
Certamente una scoperta e' una scoperta. Chiamo pero' aria fritta tutto il chiacchierare che sta venendo fuori, che non focalizza certo su "una particella" ma sull'essere la "Higgs".

Oh no, ora qualcuno scrivera' che secondo me la ricerca e' aria fritta.. :D
Beh che lo pensi, che ci posso fare...

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' cercavano l'higgs, molte caratteristiche sono compatibili...mi sembra un po' presto per tirare conclusioni diverse da "qualcosa c'è, gli assomiglia nei termini tal e talaltro, ma ci sorprende per le ragioni xyz e dobbiamo studiare ancora molto" che poi mi sembra sia un po' quel che si dice su borborigmi o come c.... si chiama quel bel blog

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di yourockets il giovedì 5 luglio 2012, 11:12, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010