1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo si sta dimenticando dove ha postato i suoi commenti :lol:
Sulla particella di Dio stamani al giornale radio delle 8 sono arrivati ad interrogare Piero Angela se questa particella fosse veramente il "trait-d'union" tra la teologia e la fisica. Naturalmente lui ha risposto nel modo appropriato. Però è terribile la diffusione a macchia d'olio di questa idea, ossia che Dio c'entri in qualche modo. La corruzione delle idee da parte dei mass-media è una cosa che ci dovrebbe far riflettere. E preoccupare. Anche se non siamo i più importanti fisici del mondo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sdrammatizziamo :mrgreen:


E un altro po' di chiarezza da un fisico di ATLAS http://www.borborigmi.org/2012/07/04/ap ... iamo-oggi/


Allegati:
goddamn.jpg
goddamn.jpg [ 41.72 KiB | Osservato 969 volte ]

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
...stamani al giornale radio delle 8 sono arrivati ad interrogare Piero Angela se questa particella fosse veramente il "trait-d'union" tra la teologia e la fisica. Naturalmente lui ha risposto nel modo appropriato. Però è terribile la diffusione a macchia d'olio di questa idea, ossia che Dio c'entri in qualche modo. La corruzione delle idee da parte dei mass-media è una cosa che ci dovrebbe far riflettere.
A mio parere se al giornale radio hanno posto questa domanda a Piero Angela (che comunque è un giornalista incompetente pure lui) lo hanno fatto perché questo è quanto alcune persone pensano e si è cercato di fare informazione... informadoli (appunto) che si sbagliavano. Ritenere che siano i mass media a corrompere le idee (?) è secondo me come ritenere che il meteorologo faccia piovere, che l'astronomo provochi le eclissi e che la mia bilancia mi faccia ingrassare. Così facendo si è migliori di coloro che credono che al CERN abbiano scoperto Dio?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capisco quello che vuoi dire, ma quando si sente dire "La particella di Higgs, meglio conosciuta come la particella di Dio..." allora non ci siamo. Perchè io, che sono ignorante, conosco il termine Bosone di Higgs da molti anni e solo ultimamente si è aggunto questo riferimento a Dio. Questo è solo il gusto del sensazionalismo ignorante.
Sono anche schifato del termine "biologico" che è stato usurpato per designare un'agricoltura priva di pesticidi. Per me biologico ha un altro significato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
se io di fronte a milioni di persone avallo l'idea che fra il bosone di Higgs e Dio ci sia una relazione qualcosa starò pur facendo. e un'idea la starò pur diffondendo.
se io come mass media ad ogni reato commesso da un non italiano aggiungo "cittadino straniero + la nazione di appartenenza", mentre non specifico il contrario cioè "cittadino italiano" qualcosa starò pur facendo di men che neutro, un'idea la starò pur diffondendo.
non sono molto sicuro che i due esempi che hai scelto siano così calzanti, o forse non ho capito bene quello che stavi dicendo.

( concordo con fabio sull'uso del termine biologico)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Ivaldo Cervini ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
...stamani al giornale radio delle 8 sono arrivati ad interrogare Piero Angela se questa particella fosse veramente il "trait-d'union" tra la teologia e la fisica. Naturalmente lui ha risposto nel modo appropriato. Però è terribile la diffusione a macchia d'olio di questa idea, ossia che Dio c'entri in qualche modo. La corruzione delle idee da parte dei mass-media è una cosa che ci dovrebbe far riflettere.
A mio parere se al giornale radio hanno posto questa domanda a Piero Angela (che comunque è un giornalista incompetente pure lui) lo hanno fatto perché questo è quanto alcune persone pensano e si è cercato di fare informazione... informadoli (appunto) che si sbagliavano. Ritenere che siano i mass media a corrompere le idee (?) è secondo me come ritenere che il meteorologo faccia piovere, che l'astronomo provochi le eclissi e che la mia bilancia mi faccia ingrassare. Così facendo si è migliori di coloro che credono che al CERN abbiano scoperto Dio?


Scusa Ivaldo. Dire che Angela sia un giornalista incompetente dopo 40 anni di divulgazione scientifica mi sembra davvero esagerato. Certo non può essere un tecnico di ogni campo che ha trattato ma sicuramente prima di scrivere a caratteri cubitali che "Abbiamo scoperto il Bosone di Higgs" avendo intervistato o letto un tecnico che ha detto "abbiamo trovato un bosone che parrebbe essere quello di Higgs" ci pensa due volte anche perchè sa che questi risultati sono in un primo momento da validare con ulteriori indagini. Inoltre se pensi che dire "Abbiamo trovato la particella di Dio" non possa dare adito a fantasticherie... mah... forse era meglio dire "Abbiamo trovato la particella che spiega il perchè abbiamo massa"... meno fantasticherie no?... poi è anche vero che qualche "scienziato" in cerca di fama qualche castroneria l'avrà anche detta :(

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
"abbiamo trovato la particella di Dio" serve, semplicemente, a mio avviso, a far passare una notizia che, purtroppo, è assolutamente e incredibilmente per nulla interessante al 99.99% della gente.
e, esattamente fra un paio di giorni, avremo la preoccupazione di sapere, come diceva ivano ( :lol: ), se balotelli sarà padre oppure se è una macchinazione nei suoi confronti e di particelle, di Dio, di Higgs, di chiunque altro, continueremo bellamente a fregarcene.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15823
Località: (Bs)
Zukkattack ha scritto:
E un altro po' di chiarezza da un fisico di ATLAS http://www.borborigmi.org/2012/07/04/ap ... iamo-oggi/

:wink: Quoto il link. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ovvio, ma il punto è: serve a qualcosa? io penso sinceramente di no. meglio che una notizia non passi per nulla piuttosto che renderla parte del rumore di fondo. lo so è un'opinione piuttosto radicale, ma credo che nemmeno lo 0,0001% di quelli che si fermano a leggere la notizia attratti dalla curiosità del titolo svilupperà un qualche interesse per la cosa, interesse che resterà inveitabilmente appannaggio di chi invece è già interessato e a quell'interesse è arrivato per altri canali.

resto comunque profondamente interessato al mistero del "siluro di mario" :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, se vogliamo dirla tutta non è detto che la particella trovata sia proprio il Bosone di Higgs. Sembra che si sia aperto una nuova porta su un nuovo insieme di particelle, delle quali non si sa nulla perchè nessuno sinora era mai arrivato ad esplorare quei livelli di energia. Quindi il bosone trovato potrebbe far parte di un insieme di particelle "nuove".
Se si vuole introdurre un seme di misticismo si può considerare il fatto che la "ricerca" sembra essere inesauribile. E' questo il bello della ricerca. Se su questo ci sia o meno la mano di Dio è una questione opinabile, e al contempo anche intrigante.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010