1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, "the Goddamn particle" è più vicina ad essere la particella del Diavolo, che, come è noto, era l'ngelo più bello... alla fine è diventata la particella di Dio. La cosa piace tanto ai mass-media che anche pochi istanti fa al telegiornale il giornalista ha detto la particella di Higgs, PIU' NOTA COME LA PARTICELLA DI DIO... Da parte sua Higgs piange per non bestemmiare... :lol: :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Il mestiere di un giornalista o di un divulgatore è quello di semplificare le cose e di renderle "interessanti" anche per chi non è un esperto.

Si ma non quello di coniare falsità. Sai oggi sul treno discutendo con un mio amico di questa scoperta, una signora si è avvicinata incuriosita e ha iniziato a parlarci accusandoci di voler sostituirci a dio e altre insulse parole che non ho neanche ascoltato, le solite cavolate, ovviamente abbiamo provato dolcemente a farle capire il senso del nomignolo particella di dio, e anche di farle capire cosa sia questo bosone e in cosa ha la sua importanza, ovviamente non ha sentito ragioni alla fine è stata mandata dove meritava...
Questo nome crea solo confusione nella gente che non ha la minima idea di cosa sia la fisica, e crea fastidiose sovrapposizioni tra religione e scienza assolutamente fuori luogo ed inutili!!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto, quoto al 100 %.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
più d'una :shock: ? sorbole siamo da capo, un nuovo zoo...
adesso vi leggo con calma.
se fosse così sarebbe davvero interessante - la realtà ha sempre una marcia in più :)

ps
"la particella di dio" è un'espressione abominevole e fuorviante che gradirei non sentire più per svariati anni a venire.
e goddam particle se non sbaglio vuol dire fottuta particella o più elegantemente maledetta particella, non particella di dio :roll:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ivaldo Cervini ha scritto:
Ci si può magari scandalizzare per il fatto che la notizia della più importante scoperta della fisica di questi anni sia fianco a fianco negli "indici d'ascolto" con gli avvincenti dubbi sulla paternità di Balotelli


potrebbero chiamarla "siluro di mario" con evidenti doppi sensi e allora sai la notiziona! :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me è inutile fare tanta polemica, ad ogni notizia scientifica ormai si cerca di abbinare qualche cosa di colorito per il popolino. Vi ricordate quando ci fu la polemica relativa ai buchi neri che si sarebbero generati nell'LHC? Si parlò anche di una ragazza (indiana se non sbaglio) che si suicidò per terrore dei buchi neri del Cern...
In fondo non stanno mica parlando di alieni, di cospirazioni o di astrologia... usano solo un po' di termini coloriti e spiegazioni semplici e poco precise.

Per concludere quoto Ivaldo:
Ivaldo Cervini ha scritto:
Chi è esperto sa già tutto sulla nuova particella di 126.5 Gev/c^2 e non credo abbia bisogno di scoprirla dai giornali.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 5:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sarà tutto come dite voi. È strano il fatto che per diffondere la notizia i vertici del CERN abbiano indetto una conferenza stampa (che per definizione è frequentata da incompetenti giornalisti) e non si siano affidati ad un post su astrofili.org, forum frequentato da alcuni dei più competenti fisici al mondo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Ivaldo Cervini ha scritto:
Deepwatcher ha scritto:
...smettiamola di chiamarla "particella di Dio"... Lo stesso Higgs ha chiesto per favore di smetterla... Ovviamente i giornalisti gli hanno dato ascolto, continuando imperterriti a fare gli incompetenti... Quello che è stato osservato comunque è una nuova particella di 126.5 Gev/c^2 di massa.
Non sono d'accordo. Io ho la sensazione che se oggi sui giornali avessero scritto che è stata scoperta "una nuova particella di 126.5 Gev/c^2 di massa" la cosa avebbe destato molto meno interesse così come il famoso libro Leon Lederman avrebbe venduto molte meno copie. Ci si può magari scandalizzare per il fatto che la notizia della più importante scoperta della fisica di questi anni sia fianco a fianco negli "indici d'ascolto" con gli avvincenti dubbi sulla paternità di Balotelli (e che tra tre giorni si parlerà solo più di quest'ultimi), ma se per far si che un minimo della portata di questo evento venga colto anche dal popolo ignorante (di cui mi vanto di far parte) si fa ricorso ad un titolo ad effetto e ad una evidente gran dose di semplificazioni non mi pare sintomo di incompetenza giornalistica, tutt'altro. Il mestiere di un giornalista o di un divulgatore è quello di semplificare le cose e di renderle "interessanti" anche per chi non è un esperto. Non deve essere competente sull'argomento di cui scrive, ma competente nel trasformare quello che l'esperto dice in un linguaggio decifrabile da tutti o quasi. Chi è esperto sa già tutto sulla nuova particella di 126.5 Gev/c^2 e non credo abbia bisogno di scoprirla dai giornali.



Questo lo accetto personalmente solo quando il giornalista non travisa o distorce ciò che l'esperto gli espone. Il problema secondo me è che se non conosci almeno le basi di una materia e parli con un esperto che le da per scontate, rischi di non capire quello che dice e quindi riportarlo distorto o sbagliato. Sbaglio?

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ivaldo, la scienza ha bisogno di fondi, i fondi hanno bisogno di consenso, la scienza oggi ha bisogno di marketing, nel bene e nel male. Non sono uno dei fisici più competenti del mondo, ma ho il diritto di non amare
il marketing e ritenerlo, nella migliore delle ipotesi, un male necessario ( pregiudizio ideologico) e di non apprezzare scemenze come "la particella di dio" che non dicono niente a nessuno (anzi alludono a un contenuto distorto - in questo caso l'idea della Particella Ultima, definitiva unita all'idea dell'onnipotenza) e non avvicinano nessuno nè alla comprensione di una scoperta, nè alla scienza, nè alla realtà concreta della scienza, che non è un attività divina in cui una casta sacerdotale illumina di sapienza indecifrabile il popolino ( termine che nonuso e che ho in antipatia tanto quanto "particella di dio" - siamo tutti popolino, inutile usare una parola che ha lo scopo di staccarci dalla massa, siamo tutti massa), ma è un'attività umana altamente specializzata con tutti i pregi i limiti e i difetti delle attività umane altamente specializzate.
ho il diritto di esprimere un'opinione diversa dalla tua senza sentirmi rispondere con un sarcasmo un po' fuori posto, dato che, tra l'altro,sarcasmo alla tua opinione, che non condivido ( anche se ne capisco le motivazioni), di sarcasmo non ne ho riservato affatto.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il Bosone di Higgs?
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 dicembre 2009, 9:52
Messaggi: 68
Non sono un fisico ma so che esiste una relazione fra massa/gravità e spazio/tempo.
Se il bosone conferisce la massa alle particelle e se ora riuscissimo in qualche modo a "gestire" la massa delle particelle, posso solo immaginare quali prospettive potrebbero aprirsi..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010