1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 17:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Idee per nuovo strumento
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, la possibilità di osservare da uno S.C. da 8" è facile essendo molto diffuso. Non ti dico provalo da me perchè sono un poco distante... Sull'usato in tema di rifrattore potresti trovare un 127, ad esempio un tripletto Meade, che non è la fine del mondo, ma per osservare visualmente è molto valido. Il tubo con il rapporto prestazioni/prezzo più vantaggioso è comunque sempre lo S.C. da 8".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idee per nuovo strumento
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Beh, la possibilità di osservare da uno S.C. da 8" è facile essendo molto diffuso. Non ti dico provalo da me perchè sono un poco distante... Sull'usato in tema di rifrattore potresti trovare un 127, ad esempio un tripletto Meade, che non è la fine del mondo, ma per osservare visualmente è molto valido. Il tubo con il rapporto prestazioni/prezzo più vantaggioso è comunque sempre lo S.C. da 8".


Concordo con te sul Tripletto è molto valido in osservazione avevo intenzione di venderlo fino a pochi giorni fa avendo adesso un TMB da 152 ma col Saturno che ho visto ieri sera mi ha confermato la dote di ottimo telescopio per il visuale con un peso e ingombro davvero minimo!

Se con " non è la fine del mondo " ti riferisci alla fotografia in effetti tiene +/- lo stesso residuo cromatico delle lenti Cinesi (che sono in giro comprese le FPL53 ) l'unico problema di questi telescopi è la collimazione da fabbrica se fatta bene vanno altrettanto bene ma per scollimarlo ci vuole una martellata, Gira purtroppo una recensione di Plinio sul 127 F/9 confusa invece con l'altra decisamente diversa che allego con inoltre una comparativa che a Giovanni farà piacere leggere.

http://www.telescopedoctor.com/main.asp?cod=test/rifrattori/Meade-127-apo-vs-SW120EDBD

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idee per nuovo strumento
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con il fatto che il tripletto Meade non sia la fine del mondo mi riferisco al fatto che, a detta degli amici che l'hanno avuto (perchè io non ce l'ho), sulle immagini a fuoco non presenta un cromatismo visibile però appena si sfoca un poco appaiono dei cromatismi ed anche per la fotografia non è il massimo. D'altra parte vale bene quello che costa, o che costava. Alla fine l'Explore Scientific 127, che ha una meccanica un pò superiore dovrebbe essere lo stesso strumento, come ottica, e lo si porta a casa con 1850 euro. Uno strumento superiore è il tripletto Tecnosky 102/714 che è però ben più piccolo (2,7 cm su 10 contano molto) e costa uguale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idee per nuovo strumento
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se si acquista questo strumento per fotografare, si è sbagliato acquisto.
Se lo si acquista per osservazione visuale è davvero un ottimo strumento, provare per credere.

Hai fatto una comparativa tra il TeSky 102 e il Tripletto 127mm ?
Quali sono le differenze che hai constatato?
O è il frutto di un test da rivista?

Ciao

P.S. Anche quattroruote diceva che l'ARNA era una grande auto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idee per nuovo strumento
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo non ho provato personalmente i due strumenti. Però chi lo ha fatto mi ha riferito quanto sopra. Il Tecnosky molto probabilmente era proprio l'esemplare che è stato testato sulla rivista, che naturalmente è stato venduto. In realtà quel 102/714 l'ho effettivamente provato, ma soltanto di giorno. Mi sembra uno strumento molto ben fatto, ci ho fatto anche un pensierino per avere qualcosa attorno a quella focale. Si stacca dai vari 102 ED cinesi, che alla fine sono tutti uguali. Si stacca anche come prezzo, che alla fine non è indifferente, visto che viene 2000 euro con lo spianatore, obbligatorio se si vuole usare in fotografia. Per il visuale non lo prenderei, meglio il 127 Explore, un pò meno corretto ma più luminoso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idee per nuovo strumento
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Putroppo sono abbastanza reticente ( quando posso ) se si parla di China :mrgreen:


Quando ancora si facevano fare le lenti a Leningrado...
Questo è un piccolo omaggio che mi son fatto con un obiettivo di appena 10 anni fa ( fortunatamente MAI usato e si vede :wink: )

1/6 wavefront PTV
1/30 wavefront RMS
96% Strehl ratio

Ciao

https://dl.dropbox.com/u/66583513/TMB.jpg

P.S. Da quando ho abbandonato i classici canali di approvvigionamento, consulenza, test delle riviste e soprattutto negozianti ( finti esperti ) finalmente ho ritrovato l'astronomia che piace a me! :wink:

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idee per nuovo strumento
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, la Lzos comunque seguita a produrre le sue ottiche. Se non sbaglio vengono montate anche sui TEC. Comunque la produzione Cinese e Taiwanese fabbrica oggi ottiche molto valide, d'altra parte la delocalizzazione ha portato inevitabilmente a questo. Dire che un prodotto cinese non è buono è come dire che un I-Phone non è buono, io non lo gradisco, ma riconosco la qualità del prodotto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idee per nuovo strumento
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gustissimo
Però la forza di questo discorso è proprio l'accostamento che hai fatto.

Nokia era leader indiscusso perché faceva i cellulari quando la domanda era dei telefoni.
Nokia ha perso totalmente leadership e soccombe a Apple perché la domanda NON è più rivolta al telefono ma ad un device che fa tutto non necessariamente bene ma lo fa, Apple acquisisce esponenzialmente quote di mercato.

Nokia continua a fare cellulari e chiede aiuto a Microsoft perché la gente parla meno al cell e lo usa diversamente.

Sarà uguale anche nell'esempio astronomico?
Secondo me. Si.

Il mercato richiede telescopi tutto fare ma non necessariamente tutto bene.

Conclusione sappiamo tutti in coscienza che Apple non è un gran telefono ma lo compriamo lo stesso perché fa anche altre cose.


Ciao

P.S. uso Motorola con android: -)

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idee per nuovo strumento
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
contedracula ha scritto:
... ma ad un device che fa tutto non necessariamente bene ma lo fa
...
sappiamo tutti in coscienza che Apple non è un gran telefono


Conte. Attento a come scrivi (non sarebbe la prima volta). Quanto hai scritto potrebbe essere sufficiente per Apple per farti una causa milionaria. Per affermare che un prodotto non funziona bene occorre esporre un ragionamento con un minimo di filo logico e dati oggettivi. Questo non c'è nella tua affermazione che è del tutto non motivata.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idee per nuovo strumento
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inizio O.T.
Beh, allora dico io perchè non mi piace l'I-phone, vediamo se la Apple mi porterà via qualche milione di dollari. Ma li avviso subito, sarà dura, dopo quello che ha già fatto Monti. L'I-phone non mi piace perchè come caratteristiche qualitative di telefono è inferiore a molti altri, vedi i poroblemi con l'I-phone 4 con l'antenna, a seconda di come lo si impugna si scherma più o meno. Alla Apple questo interessa poco perchè il telefono deve essere una collezione di gadgets inutili. Non fa quello che voglio io, posso solo scegliere il "gioco" che piace a loro. In ultimo la cosa principale, non ha una batteria intercambiabile. Per me per un telefono la possibilità di connettività è assolutamente primaria. Un telefono che scarica la batteria in un giorno e non ha la possibilità di sostituirla quando è scarica con un'altra che ho con me, non vale un fico secco. Nel caso che la Apple non sappia il signioficato di fico secco lo specifico, vuol dire che vale molto poco.
Fine O.T.
Forse non ho molto altro da dire... comunque W il nuovo strumento, solo che va comprato subitissimo perchè tutti i listini stanno aumentando...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010