Lorenzo Comolli ha scritto:
Bravo Alessandro! Come ti capisco nei commenti, nebulosa veramente ardua e la tua ripresa è ancora più difficile dato che hai usato un diametro da soli 100 mm. E con un sqm veramente orrendo per quel genere di nebulosa...
Piccolo appunto: la scelta dell'inquadratura non è stata felice, tuttavia si vede qualche altra piccola sfumatura nei 3 quadranti vuoti. Belli i colori stellari!
Ciao,
Lorenzo
Grazie mille Lorenzo. In realtà per l'inquadratura mi sono basato sulle varie foto che ho trovato sul web. Solo dopo aver visto la tua mi sono reso conto di come fosse in realtà, ma oramai la ripresa era fatta
valerio ha scritto:
Mi sembra eccellente, un soggetto tosto! Complimenti
Grazie Valerio! Devo dire che finché non riavrò la possibilità di utilizzare la coldbox i soggetti di questo tipo li lascio stare, troppo impazzimento veramente.
Giuseppe Petralia ha scritto:
Complimenti Alessandro,
bellissima ripresa, questa è molto tosta soprattutto con le reflex
ciao,
Giuseppe.
Grazie mille Giuseppe.

In realtà sapevo che fosse tosta, poi vedendo i singoli light mi sono convinto che fosse abbastanza alla portata della reflex. Solo dopo lo stack mi sono reso conto di dover fare i conti con stretch intensi e contenimento del rumore.
SunBlack ha scritto:
Complimenti! considerando il cielo non ottimale per il soggetto.
Spero di farlo ad agosto colla mia nuova pargola da un cielo di almeno 21.1
Spero di esserci pure io Luca, perché sta bimba mi incuriosisce.
Paolo Ruscitti ha scritto:
Mha, Alessandro, onestamente a parte tutti i vari problemi da te elencati, mi sembra un'immagine oggettivamente ben riuscita. Possiamo fare tutti i paragoni che vogliamo con altre immagini simili, ma secondo me ogni immagine ha una storia a sé e quella della tua la ritengo, dal mio piccolo, positiva.
Mi piace l'elaborazione e mi piacciono i colori, morbida al punto giusto.
Bravo!
Grazie mille Paolo, gentilissimo
Skiwalker ha scritto:
ottima immagine! bravo
Grazie Luca, devo raffreddare sta 40d
gvnn64 ha scritto:
Noto (su due monitor differenti) una dominante marroncina che non mi convince del tutto, ma per essere stata fatta con una reflex, l'immagine è senz'altro interessante.
Grazie Giovanni.

Effettivamente i colori convincono poco anche me! E' un problema che mi sta dando Iris da un po' di tempo, convertendo in rgb mi tira fuori immagini con una dominante gialla, pertanto il marroncino è dietro l'angolo. Mah! sto cercando di capire cosa può essere ma non ho ancora trovato la soluzione.